Salerno sbaglia quattro rigori e si arrende al Bassano
Sconfitta la Roller Campolongo Hospital contro il Bassano nella gara valida per la seconda giornata del massimo campionato di hockey su pista. Sembra però un film già visto quello della squadra granata che gioca bene, mette seriamente in difficoltà lavversario ma alla fine deve recriminare per le occasioni mancate.
Scritto da Roller Salerno
- Pubblicato il 18/10/2006 - Ultima modifica
Campolongo Hosp Salerno 1984: 2 (1)
Infoplus Bassano Hockey 54: 5 (2)
Marcatori: PT. Orlandi 9,39; Diconcilio 12,58; Viana 15,13; ST. Viana 14,08; Viana 16,18; Diconcilio 21,48; Viana 23,07;
Campolongo Hosp Salerno 1984: Chiaramonte; Rotolo; Festa, Santeramo, Albesa, Enriquez, La Forgia, Sabetta, Di Concilio, Lombino
Infoplus Bassano Hockey 54: Cunegatti, Fontana Bresciani; Pereira; Videla; Panizza; Zen; Viana; Orlandi; Rigo;
Arbitro: CARMAZZI (LU)
La Roller avrebbe potuto anche pareggiare se non vincere contro lo squadrone veneto se solo non avesse sbagliato la bellezza di quattro rigori concessi dallarbitro Carmazzi. Purtroppo la differenza si può sintetizzare tutta in questo frangente della gara, perché la Roller ha sbagliato tanto dal dischetto mentre il Bassano su due rigori assegnati ha fatto bottino pieno.
La gara cominciava con la Roller che cercava subito con un efficace possesso palla di aprire la difesa veneta guidata da un Rigo abbastanza nervoso. La Roller cercava soluzioni da lontano con Festa ed Enriquez ma Cunegatti si dimostrava pronto. Su una ripartenza arrivava il gol del Bassano: Viana tirava da lontano ed Orlandi riusciva a deviare sotto misura alle spalle dellincolpevole Chiaramonte. La Roller non si perdeva danimo perché giocava bene senza alcun timore reverenziale. Al minuto 12 il pareggio con Di Concilio che in area si girava dopo una conclusione di Festa. Di Concilio trafiggeva Cunegatti grande attaccante. Partita bella con occasioni da una parte e dallaltra e non si disdegnavano anche colpi proibiti. Al minuto 15 Carmazzi assegnava un rigore Bassano per fallo su Viana. Dal dischetto lo stesso portoghese che raccoglieva la ribattuta di Chiramonte che aveva parato il tiro. Cominciava la saga dei penalty sbagliati, perché la Roller nel finale di tempo si vedeva assegnato un rigore per fallo su Di Concilio e dal dischetto lo specialista Enriquez si faceva ipnotizzare da Cunegatti. Il primo tempo si chiudeva. Seconda frazione che vedeva in pista anche Lombino e la Roller aveva ancora loccasione di pareggiare lincontro grazie ad un altro tiro di rigore: ancora Enriquez sbagliava. La Roller era viva e produceva gioco mentre dallaltra parte cera un Chiaramonte paratutto. Al minuto il Bassano usufruiva di un altro rigore che Viana si faceva parare ma ancora la ribattuta era fatale per Chiaramonte. Il Bassano sfruttava solo le ripartenze perché era la Roller a macinare gioco costruendo belle trame. Per lennesimo fallo su Festa, Carmazzi indicava il dischetto: questa volta dal dischetto Santeramo sbagliava. Dopo qualche minuto larbitro assegnava il quarto rigore alla Roller che Festa tirava addosso a Cunegatti. Quando cedi al Bassano occasioni del genere puoi essere punito da un momento allaltro ed infatti Albesa perdeva pallina a centropista e permetteva a Viana di involarsi per il gol del 4-1. La Roller cercava almeno di non ceder di schianto e lo faceva grazie ancora a Di Concilio che in area con un rasoterra freddava Cunegatti. Ormai la gara era finita perché il Bassano non si scopriva più di tanto e segnava in contropiede il suo quinto gol con Viana quando ormai le forze erano allo stremo. Nonostante la sconfitta però la prova della Roller è stata più che soddisfacente ma è chiaro che ad una squadra come il Bassano non si possono regalare quattro errori dal dischetto. Resta la bella prova che la Roller cercherà di ripetere sabato prossimo contro il Follonica: lennesima mission impossibile per i ragazzi terribili di Massimo Giudice.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.