A Viareggio la supersfida del secondo turno

Il CGC, fresco di successo in Champions League, ospita il Valdagno in un match destinato a mettere ordine nelle gerarchie degli inseguitori di Bassano e Follonica. I Campioni d'Italia tengono a battesimo la pista di Molfetta, i vicecampioni vanno a Salerno. Il Prato cerca riscatto a Novara. Delicate sfide salvezza a Bassano (Roller-Modena in differita su Raisport alle 20.45), a Trissino e a Lodi.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 17/10/2006 - Ultima modifica
Non lascia respiro la serie A1 di hockey su pista.
Con l'assillo di dover finire presto per preparare i mondiali di giugno, l'inizio della stagione regolare è un continuo di impegni che metterà a dura prova i nervi e i muscoli dei protagonisti.
Con ancora sulla bocca i commenti alla prima giornata, ecco che il secondo turno si presenta alla porta ricco di match interessanti, anche alla luce dei risultati di tre giorni fa.
Follonica e Bassano viaggiano per la prima volta in questa stagione, entrambe in direzione sud. Ancora una volta sono i campioni d'Italia ad avere un impegno più agevole, impegnati come sono nel battesimo in serie A1 della pista di Molfetta. La squadra pugliese, neopromossa e reduce dalla sconfitta in casa del Roller Novara, appare ancora spaesata nel massimo campionato; in più, mister Poli dovrà fare a meno dello squalificato Spadavecchia, espulso all'esordio in serie A1. Per tenere in equilibrio questo match non serve soltanto tutto il cuore dei pugliesi, ma anche una buona dose di superficialità dei campioni d'Italia, poco avvezzi a sconti.
Il Bassano, dopo la prova convincente contro l'Hockey Novara, va a trovare la sua bestia nera preferita, ossia quel Salerno che lo scorso anno fece un brutto sgambetto ai giallorossi proprio mentre il Follonica, tutto concentrato sul Barcellona, sbatteva il muso a Viareggio. Per di più i campani sono stati l'unica vera sorpresa del primo turno con quel punto strappato sulla difficile pista di Prato. A Giudice mancherà Albesa, squalificato in seguito ad espulsione, ma per Bassano non si tratterà certo di una gita.
Il match più interessante della giornata si gioca a Viareggio. Di fronte un Centro Giovani in grande forma e un Valdagno dalle grandi ambizioni. La squadra di Cupisti, reduce dai due successi di Breganze in campionato e contro il Portosantense in Champions League, punta senza mezze misure al terzo posto, potendo contare su un organico di ottimo livello; resta l'incognita Molina, il cui apporto, almeno fino a gennaio, sarà alquanto discontinuo per problemi familiari che potrebbero riportarlo in Argentina. Proprio dall'Argentina arrivano gli uomini che dovrebbero fare grande il Valdagno e che, già al primo turno, hanno fatto capire di che cosa sono capaci. Nicolia e Gomez sono i pericoli pubblici numero uno per la porta di Barozzi e sono in grado di cambiare il corso delle partite come sa bene il Roller Bassano.
Anche a Novara si respira aria di alta classifica. Anche se la squadra di Crudeli ha perso il match d'apertura a Bassano, resta sempre tra le formazioni di maggiore interesse. Nel delicato match contro il Prato i piemontesi dovranno fare a meno dello squalificato Monteforte, assenza non di poco conto. Al completo, invece, il Prato di Enrico Bernardini che cercherà di rifarsi dal mezzo passo falso di sabato sera proprio ai danni dell'ex capitano, passato in estate dalla difesa del Prato a quella del Novara.
I restanti tre incontri della seconda giornata si inquadrano tutti in ottica salvezza. A Lodi la squadra giallorossa cerca altri tre punti pesanti contro il Breganze. Dopo avere sbancato Modena, la squadra di Perin va alla ricerca di conferme, ma soprattutto di un miglior assetto di gioco. In Emilia è stato l'ingresso in pista del giocatore allenatore a fare la differenze; contro il Breganze si attende la continuità di Brescia e la ricomparsa di Medina. Il Breganze, unica squadra a non avere giocato sabato scorso, arriva più riposato a questo appuntamento con la sconfitta interna con il Viareggio da mettere negli archivi.
Un secondo match salvezza si gioca a Trissino dove è di scena il Roller Novara. La squadra di Marozin è chiamata a confermare la buona prestazione di Follonica che ha portato complimenti, ma nessun punto. I vicentini sanno di poter contare su un Pallares in grado di mettere in difficoltà anche le più solide difese e puntano al successo pieno per raggiungere in classifica proprio il Roller Novara, reduce dalla vittoria interna contor il Molfetta e desideroso di tenersi il più lontano possibile dalla bassa classifica.
Il terzo e ultimo scontro salvezza va in scena a Bassano e sarà trasmesso in differita da Raisport Satellite a partire dalla 22. Di fronte il Roller Bassano e il Modena, entrambe sconfitte all'esordio. Agli orogranata, che debuttano davanti al pubblico amico, vanno i favori della vigilia, non solo per il fattore campo, ma anche perchè Modena dovrà fare a meno dello squalificato Capalbo. Un'assenza che costringe mister Baraldi a fare affidamento su una rosa ristrettissima e su cambi di scarsa esperienza in categoria.

Clicca qui per il programma della seconda giornata e per la classifica della serie A1.
Gli abbonati ai servizi SMS riceveranno i risultati delle partite sul proprio telefonino pochi minuti dopo la conclusione dei match.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.