Vincono i soliti, ma in A1 regna l'equilibrio

I successi interni di Follonica e Bassano non sono larghi e le partite con Trissino e Hockey Novara sono rimaste a lungo in bilico. Il Prato si fa fermare in casa dal Salerno, mentre il Valdagno esce solo alla distanza contro il neopromosso Roller Bassano. Il Lodi a Modena conquista l'unica vittoria esterna di questo primo sabato. Evidente stretta arbitrale: quattro rossi alla prima giornata.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 15/10/2006 - Ultima modifica
Giudizi alla prima giornata non se ne possono dare, ma i numeri qualcosa dicono. Su sette partite disputate, quella in cui si è misurato il maggior divario ha fatto registrare appena tre reti di scarto (Roller Novara-Molfetta); in tutti gli altri match si è lottato fino all'ultimo e questo è un primo segnale che conferma l'equilibrio generale che potrebbe caratterizzare questo campionato di serie A1.
Le due grandi favorite non falliscono, ma da Bassano e Follonica arrivano segnali contrastanti. I giallorossi avevano di fronte un'avversario di alto lignaggio, l'Hockey Novara, e hanno centrato l'obiettivo dei primi tre punti conducendo la gara dall'inizio alla fine, rintuzzando colpo su colpi i tentativi della squadra di Crudeli di riportarsi in parità. Al contrario, il Follonica ha faticato oltre ogni ragionevole limite per avere la meglio del Trissino, risultato più combattivo del previsto. Ad inizio ripresa, quando lo spagnolo biancoceleste Pallares è salito in cattedra ed ha messo dentro tre reti in tre minuti, i campioni d'Italia si sono trovati addirittura ad inseguire tra le mura amiche, sensazione che i tifosi hanno provato raramente. Sono bastati 7 minuti per rimettere a posto le cose, ma quel black out ad inizio ripresa è un segnale d'allarme.
Chi sbaglia la partenza è invece il Prato. Colpe dei toscani, certo, ma anche merito del Salerno che ha sfoderato una prestazione di grande spessore ed ha cullato a lungo il sogno del blitz, svanito a 58 secondi dalla fine con il rigore trasformato da Polverini. Per il Salerno un ottimo risultato, da confermare martedì nell'esordio casalingo contro il Bassano.
Anche il Valdagno ha rischiato di vedersi rovinata la festa. C'è voluto il miglior Nicolia per mettere all'angolo il Roller Bassano che, all'esordio in serie A1, ha dimostrato pienamente di meritare la categoria. Sul campo di una grande e di fronte al primo derby stagionale, il Roller Bassano ha giocato ad un buon livello, tenendo vivo il match fino all'ultimo.
Perde anche l'altra neopromossa, il Molfetta, che però lo fa in modo decisamente più pesante. A Novara il Roller ha buon gioco fin dai primi minuti e la squadra di Poli non offre una resistenza sufficiente a causa di un evidente ritardo di preparazione che però coincide con la fase più favorevole del calendario. Per i biancorossi di Marcon sono tre punti importanti che riscattano un'estate piuttosto travagliata.
L'unico successo esterno arriva dal Lodi che, al contrario di quanto accadde nella passata stagione, sbanca Modena e parte con il piede giusto. Tutt'altro che una passeggiata quella dei lombardi, sospinti da più di cento inesauribili tifosi. C'è però voluto lo scatto d'orgoglio di Perin per dare il via alla rimonta lodigiana, dopo che il fantasma di Medina aveva vagato a lungo per la pista e Brescia si fosse dato per disperso per tutto il primo tempo. Il suo ingresso ha dato ritmo e convinzione alla squadra, ma l'impressione è che manchi ancora qualcosa per potere essere tranquilli.
Nell'anticipo di martedì scorso il Viareggio aveva sbancato Breganze con il risultato di 4-2.
Nemmeno il tempo di ragionare dei primi risultati che martedì si torna subito in pista per la seconda giornata.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.