Il Viareggio cerca l'impresa contro il Viana
Sabato si alza il sipario sull'edizione 2006-2007 della Champions League. Si gioca l'andata del turno preliminare che vede impegnate sei squadre tra cui il Centro Giovani Calciatori. La formazione di Cupisti ha un osso duro da superare: i portoghesi del Viana. Gara 1 si gioca a Viareggio; fra una settimana il ritorno in terra portoghese: chi passa trova il Follonica.
Scritto da Redazione
- Pubblicato il 13/10/2006 - Ultima modifica
Nemmeno il tempo di festeggiare la prima vittoria in campionato che per il Viareggio si affacciano subito gli impegni di coppa. E che impegni!
La squadra bianconera vanta un forte credito con la fortuna che nei sorteggi l'ha sempre costretta al turno preliminare e sempre contro squadre di rango. A testare le doti viareggine ci pensa quest'anno la Juventude di Viana, una delle più forti squadre portoghesi. Al Viareggio è pure toccato in sorte di dover giocare l'andata tra le mura amiche e il ritorno in Portogaqllo.
Il premio per chi passa il turno è quello di trovarsi di fronte i campioni d'Europa del Follonica, vale a dire un muro quasi invalicabile.
Il CGC ha l'obbligo di provarci e per riuscirci deve vincere gara1 con un discreto vantaggio di reti, così da potersi difendere dal sicuro forcing portoghese nel clima infuocato di Viana Do Castelo.
Mentre il CGC ha iniziato bene la stagione vincendo a Breganze, non altrettanto si puà dire del Viana che ha raccolto due sconfitte in altrettante partite ufficiali. A battere il Viana, però, è stato in entrambi i casi il Porto che prima si è portato a casa la supercoppa portoghese (4-2 sul neutro di Barcelos), poi ha conquistato i primi tre punti in campionato (4-1 a Porto). Insomma, due risultati non significativi perchè il Porto è nettamente la squadra più forte di Portogallo e perdere contro Gil e compagni è cosa all'ordine del giorno.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.