Molfetta si prepara all'esordio in serie A1

Gli uomini allenati da Michele Poli tra mille difficoltà e molti dubbi dovranno fare di necessità virtù e cercare di sueprare i numerosi ostacoli che sicuramente l'inizio del campionato comporterà. L'esordio sarà sabato sera in quel di Novara, contro una formazione, i pèadroni di casa della Roller, cambiata e di molto rispetto all'anno scorso ma con un elevato tasso di qualità ed esperienza, sempre importante a questi livelli.

Scritto da - Pubblicato il 13/10/2006 - Ultima modifica
Ancora poche di attesa e l'Hockey Club Molfetta farà il suo esordio ufficiale nel massimo campionato nazionale di Hockey su pista.
Dopo l'estate travagliata che ha lasciato numerosi segni sulla formazione bianco-rossa ecco giunta l'ora di giocare e di cancellare le numerose discussioni da bar; Novara è il punto di partenza di un trittico veramente difficile.
Infatti i ragazzi allenati da Michele Poli faranno prima visita al Novara per poi ospitare martedi 17 i Campioni d'Europa e d'Italia in carica del Follonica e infine sfidare fuori casa i vice-campioni d'Italia del Bassano.
La speranza è che superate queste tre partite il Mofetta possa inizaire a raccimolare qualche punto ed inseguire l'ambito tragurado della salvezza. Per ottenere ciò, nelle ultime settimane il Pres. Fiorentini e l'intero staff dirigenziale ha concluso due acquisti che faranno comodo senz'altro durante tutto l'arco del campionato.
Prima di tutto c'è da segnalare il gradito ritorno di Gianni Piscitelli che dopo l'esperienza con il Giovinazzo nella passata stagione ha colto positivamente l'occasione di confrontarsi con i masssimi esponenti nazaionali ed europei di questo sport.
Con lui è giunto da Matera Vivilecchia, ottimo difensore che ha concluso un buon campionato con il Matera e che spinto anche dal materano Daniele Persia ha sposato in pieno la causa bianco-rossa fatta di sacrifici e attaccamento alla maglia.
Chi più di tutti ha vissuto una travagliata estate è stato il mister dei miracoli, Michele Poli che ha vissuto con trepidazione le sorti del suo giocattolo e ora si ritrova a dover sospingere e guidare una squadra che ancora non sembra aver assimilato al 100% le problematiche del prossimo campionato.

Signor Poli siamo arrivato al momento della verità: in questo momento ha più paura o più speranza?
Mai avuta paura, sicuramente la consapevolezza di non aver lavorato come avremmo dovuto fare.
Quindi consapevole di dover affrontare ancora con maggiori difficoltà un campionato dove molti si applicano con tempi e metodi da veri professionisti

Come valuta l'inizio di campionato che dovrà affrontare il Molfetta con tre gare in una settimana e con tre ostiche (a dir poco) formazioni?
Forse è meglio così; quanto prima ci renderemo conto delle reali capacità della squadra e magari qualcuno prenderà la decisione definitva di dedicare qualche ora in più alla preparazione personale e della squadra.

Piscitelli e Vivilecchia: da plausi la loro voglia di rischiare e di venire in un momento non certo facile con la prospettiva che il cielo sul Palazzetto Don Sturzo si faccia più sereno?
Sicuramente daranno una mano alla squadra, sono motivati ,due ragazzi molto educati.
Ma non possiamo dargli il ruolo di ancora di salvezza, non voglio che l'opinione pubblica creda che con loro sarà più facile; anche perchè, chi ci ha seguito nella passata stagione, sa bene che la nostra forza deriva dal collettivo più che da un singolo atleta.

Cosa teme maggiormente del Novara e come il Molfetta potrà giocarsela sino in fondo?
Di questo Novara temo la loro superiore preparazione atletica e tecnica; noi abbiamo lavorato troppo poco per essere sul nostro stesso piano.
Se consideriamo che Gianni Piscitelli ha appena 7 sedute d'allenamento da h 1e 1/2 , Roberto Vivilecchia appena tre e il resto della squadra una media di 13 sedute d'allenamento.
Diventa impossibile non temere più del dovuto l'avversario.

Arriviamo a martedi: arrivano a Molfetta i campioni d'Europa. Di certo sarà importante il pubblico che dovrà colorare le gradinate e dare una grossa mano ai ragazzi. Vuole fare un invito alla città e a tutti gli appasionati e non?
Sicuramente deve essere una giornata di festa per lo sport cittadino, grazie a noi calcherà la pista molfettese una squadra che per l'hockey nazionale è ormai una leggenda.
Il mio invito è quello di partecipare in massa e con gioia a questo evento.
Non è certo in questa gara che pretendo una mano per i ragazzi, sono altre le gare che non dovremo sbagliare, contro i Campioni D'Europa dobbiamo solo cercare di limitare I danni e usare la gara come un momento di crescita generale.

Condizione fisica non ancora ottimale, morale non ancora al top: sarà il cuore e la grinta che molto probabilmente dovranna fare la differenza?
Sicuramente, la grinta , la determinazione e soprattutto il nostro cuore l'anno scorso sono state le armi segrete per il salto di categoria.
Spero al più presto di rivedere i miei 10 gladiatori che si conquistano sul campo quello che loro sanno di dover conquistare: una storica salvezza.

Non ci rimane altro che tifare Molfetta e sperare in un altra impresa da regalare alle pagine della storia dell'Hockey molfetttese.

Adriano Nappi

ECCO I DIECI CONVOCATI DA MICHELE POLI PER LA TRASFERTA DI NOVARA:

1. Picca
2. Agrimi
3. Piscitelli
4. Azzollini
5. De Robertis
6. Spadavecchia
7. Lezoche
8. Turturro
9. Persia
10. Squeo
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.