Un Campionato che inizia con 14 squadre al via: due le retrocessioni dirette, due quelle dei playout con la 3-4 dell'A2, otto le squadre ai playoff, la 6a e 7a ai preliminari con le prime di A2. Niente di nuovo, insomma. Quel qualcosa di nuovo che deve provare a trovare invece il Bassano in Serie A1, nuovi stimoli e nuove certezze.
Revolution all'italiana in casa Novara. Volti nuovi, tanti, anzi quasi tutti, grazie alla collaborazione con il Roller Novara. Le uniche facce uguali allo scorso anno sono quelle di Enea Monteforte e del brasiliano Alan Karam, entrambi ex Bassano. Nuovi arrivi quelli dei fratelli Motaran, Simone e Davide, direttamente dal Roller Novara. Arrivano anche dalla società satellite Franco Amato, Jerome Desponds e Pietro Arlone. Nuovo acquisto invece quello di Roberto Crudeli, ex Prato. Una squadra quindi dalle due generazioni, quella del grande hockey di una decina di anni fa che comunque si fa valere benissimo anche in questi anni, e quella della nuova generazione, pilastri della Nazionale Italiana e Svizzera. In panca il giocatore-allenatore Crudeli, in doppia veste come i colleghi Mariotti, Bresciani, Bernardini e Perin. Già un precedente nella stagione 2006-2007 con la prima gara del Girone di Semifinale: 7-2. Un risultato quasi bugiardo, cinque gol di differenza tra le due squadre non ci sono affatto, anzi per tre minuti del secondo tempo il Novara ha rischiato di rovinare la serata con un parziale di 2 a 0 e fallendo anche una punizione di prima che poteva rimescolare la carte, sul parziale iniziale di 4 a 0. Poi l'Infoplus ha trovato tappeto rosso per la goleada con altre tre reti. Un gioco potenzialmente solido in difesa, sicuramente uno dei migliori d'Italia, mentre in attacco ottime le possibilità per Karam, Monteforte, ed Amato con il mediano Desponds. E' una squadra tutta da scoprire, e rappresenta una delle più difficili del torneo anche per il reparto portieri, con il giovane Motaran come saracinesca..
Nemmeno un filo di emozione per l'Infoplus per questa prima uscita ufficiale in Campionato. Dopo 18 partite in poco più di un mese, il doppio forse il triplo di molte formazioni in Serie A1, tante le certezze in più per i ragazzi di Bresciani, tante le sicurezze a partire da un Luis Viana in una forma strepitosa, in quella forma che lo ha reso uno dei migliori marcatori della storia portoghese, con i suoi 50 gol stagionali in campionato, uno Zorro che farà impallidire ogni difesa del campionato. Un Viana capocannoniere di tutta la Coppa Italia, una condizione fisica al top sì ma anche grazie ad una squadra che lavora anche per permettere la massima resa al portoghese. Ottime infatti le prestazioni in Coppa Italia di tutti quei "lavoratori" dietro le quinte del mero risultato del tabellone, un lavoro impercettibile ed ingarbugliato, ma molto ordinato. I nomi? Tutti indistintamente dal primo all'ultimo senza differenze, tutti con la stessa umiltà che non deve mancare mai. Un Bassano che inizia da sabato un'avventura che durerà quasi sei mesi, un'avventura che viene creata mattone dopo mattone, in 26 lunghe giornate di gioco. Alziamo lo sipario allora e ... vediamo che effetto che fa.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.