L'Infoplus/Metalba ritorna in Finale di Coppa Italia

L'Infoplus/Metalba conquista la Finale di Coppa Italia, ritornando così all'atto finale della manifestazione dopo un anno di assenza. La qualificazione alla Finale di Coppa Italia, il Bassano l'ha costruita con la vittoria sul Novara, limpida, messa in discussione solo per 100 secondi nel secondo tempo. Sconfitte anche Salerno e Valdagno.

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 08/10/2006 - Ultima modifica
Poi è stato l'Infoplus/Metalba che abbiamo visto in Angola, tanto cinico, tanto determinato e costruttivo. Un Viana che dà e fa spettacolo anche nella partita sia nel match con il Novara (risultato 7-2) sia col Salerno (5-1), autore di ben 8 reti, un poker ciascuna. Partita risolta proprio dalle sue prodezze ma anche dei suoi compagni bravi, da Videla a Panizza da Rigo a Zen a lanciare in contropiede il virgulto portoghese. Bassano ringrazia anche Valdagno che si blocca contro il Salerno (2-2) e scivola contro il Novara dei Crudeli e Amato (6-4), regalando così la matematica qualificazione dei giallorossi con due partite di anticipo. Il derbyssimo tra Bassano e Valdagno ha riservato una caterva di emozioni nonostante il risultato era poco o quasi inutile. Come Novara, i giallorossi concedono solo 3 minuti ai motivatissimi biancocelesti, ed anche con meno intensità rispetto al giorno prima, riescono ad avere ragione ed a vincere nel secondo tempo per 6 a 3, con le reti di quasi tutta la rosa. La classifica finale premia Bassano con 9 punti, Novara con 6, Valdagno e Salerno con 1.

INFOPLUS/METALBA BASSANO HOCKEY 54 - NOVARA HOCKEY = 7-2 (1° tempo: 3-0; 2° tempo: 4-2)
Infoplus/Metalba: Quintetto iniziale: Massimo Cunegatti, Alberto Orlandi, Dario Rigo, Mauricio Videla, Luis Viana - Giovanni Zen, Michele Panizza, Pierluigi Bresciani, Andrea Marangoni - Non entrato: Giovanni Fontana
Novara: Mauro Puzzella, Franco Amato, Roberto Crudeli, Jerome Desponds, Davide Motaran - Alan Karam, Enea Monteforte, Pietro Arlone, Simone Motaran
Marcatori: 1° tempo: 7'52" Luis Viana (B), 12'27" Luis Viana (B), 14'44" Michele Panizza (B) - 2° tempo: 8'57" Luis Viana (B), 10'29" Davide Motaran (N), 12'52" Enea Monteforte (N), 16'57" Michele Panizza (B), 18'12" Luis Viana (B), 19'13" Alberto Orlandi (B)
Cartellini gialli: 6' Orlandi (B), 29' Davide Motaran (N) - Cartellini blu: 33' Videla (+ 5 minuti) (B) - Cartellini rossi: nessuno
Arbitro: Corponi di Trissino (VI)


L'Infoplus/Metalba si aggiudica la seconda sfida del concentramento di Coppa Italia di Semifinale al PalaBassano. La squadra di Bresciani doma un Novara mai assopito, con una difesa rigorosa e un contropiede cinico e micidiale. Il fortemarmino non può utilizzare Pereira (la squalifica è arrivata a 4 ore dall'inizio del match) e lancia sin da subito la coppia collaudata Videla e Viana con Orlandi e Rigo in difesa. Coach Crudeli risponde con Motaran-Crudeli e Amato-Desponds. Nei primi cinque minuti è il Novara che prende in mano la partita, dettando ritmo e tempi, non concludendo però in rete grazie all'ottima intricata difesa bassanese. Al primo sbuffo di incertezza è il portoghese Luis Viana a colpire. Il maggior merito è di Videla che riesce con uno strepitoso recupero a rubare palla e a lanciare il compagno di reparto che non sbaglia a tu per tu. Novara vacilla con un affannato possesso di palla, e al secondo errore (grossolano) Zorro Viana ruba palla a centrocampo e s'invola sulla sinistra colpendo l'estremo difensore Puzzella con un tiro impressionante sull'incrocio più lontano. L'entusiasmo contagia tutto il buon pubblico del Palazzo, il Novara ha un'amnesia totale quando ancora Viana gira la porta e respinta la palla dal portiere, non vede Panizza che di giustezza insacca a porta sguarnita. 3-0. In pochi minuti Bassano ha chiuso virtualmente la partita con straordinaria determinazione. Novara non si riprende più nemmeno quando non usufruisce di un tiro di rigore per accorciare con Capitan Motaran.
La straordinaria determinazione che prende in controtempo ancora la squadra piemontese nella ripresa. Un fallo su Videla schiacciato in contropiede dà un rigore ad Orlandi che non sortisce a nulla. Lo stesso viareggino ci riprova nello schema d'attacco ma a dividerlo c'è uno sfortunato palo. Dal dischetto però ci pensa Luis Viana che non fallisce con una palla morbida sotto la traversa. Il 4 a 0 fa applaudire e fa divertire. Ma il Novara è una squadra troppo furba e con l'entrata del furetto Monteforte cambia musica. In 90 secondi riesce a ritornare in partita su alcune defaiance dell'Infoplus, dovuto ad un calo di tensione. Al 10° Motaran realizza su rigore e al 12° Monteforte realizza sul tap-in. Al 13esimo il Novara ha la ghiotta possibilità di colpire su punizione di prima, stravolgendo così le sorti del match. Blu diretto a Videla per gioco senza stecca e punizione di prima. Cunegatti ipnotizza la volpe Amato e rimette Bassano in careggiata. I piemontesi non si danno per vinti, ma si aprono troppo e Bassano ha il tappeto rosso per la goleada. Al 17esimo Panizza conclude uno spettacolare triangolo con Orlandi che allunga sul 5-2. Un minuto più tardi Zorro Viana mostra il più bel gol degli ultimi dieci anni al Palazzo con un contropiede solitario e una schiacciata volante da standing ovation. L'entusiasmo vola, e la soddisfazione di segnare agli ex arriva anche per Orlandi ancora lasciato solitario in attacco. Finisce addirittura 7-2, con un saluto alla Coppa del Mondo in centro pista, conquistando sia i primi 3 punti sia tanti applausi dal PalaBassano.

ROLLER SALERNO - INFOPLUS/METALBA BASSANO HOCKEY 54 = 1-5 (1° tempo: 2-1; 2° tempo: 3-0)
Infoplus/Metalba: Quintetto iniziale: Giovanni Fontana, Giovanni Zen, Dario Rigo, Mauricio Videla, Luis Viana - Alberto Orlandi, Michele Panizza, Pierluigi Bresciani, Andrea Marangoni - Non entrato: Massimo Cunegatti
Roller Salerno: Chiaramonte, Adrian Enriquez, Damiano LaForgia, Francesco DiConcilio, Eloi Albesa - Sergio Festa, Franco Lombino, Davide Santeramo - Non entrati: Sabetta e Rotolo
Marcatori: 1° tempo: 2'27" Luis Viana (B), 5'38" Dario Rigo (B), 9'02" Eloi Albesa (S) - 2° tempo: 10'54" Luis Viana (B), 11'35" Luis Viana (B), 17'05" Luis Viana (B)
Cartellini gialli: 14' Di Concilio (S), 19' Panizza (B) - Cartellini blu: nessuno - Cartellini rossi: nessuno
Arbitro: Corponi di Trissino (VI)


L'Infoplus/Metalba conquista anche la sfida numero tre del Girone di Semifinale, vincendo per 5 a 1 contro il Salerno. Super-Viana con ben 4 reti all'attivo, bissando la prestazione della serata di ieri. Bresciani parte con un quintetto inedito. Fontana viene preferito a Cunegatti, Zen accompagna Rigo e rimane uguae l'accoppiata Videla-Viana. Giudice risponde con uk quintetto più esperto: Enriquez-La Forgia e DiConcilio-Albesa. Al primo affondo in contropiede l'Infoplus/Metalba va subito in vantaggio. E' il furetto Zorro Viana a concludere in rete. Passano pochi minuti e Salerno si ritrova in doppio svantaggio. Tiro da metà campo di Rigo e deviazione volante di Viana per il 2 a 0. I granata accorciano al decimo con Albesa con una deviazione volante di Albesa sul tiro di DiConcilio. Viana fallisce anche una punizione di prima, ma è Bassano a dettare ritmi contro un avversario si' veloce ma non preciso. Fontana si supera al 13° con la parata sul tiro di rigore di Enriquez, non capitalizzando l'ultima delle occasioni della prima frazione.
Nei primi dieci minuti della ripresa veramente poche le emozioni, con i giallorossi interessati a mantenere il risultato di vantaggio ed il Salerno incostante nelle azioni d'attacco. Si scorre via sino all'entrata di Viana dopo un po' di riposo. Il furetto di Castelo de Viana manda in tilt la difesa salernitana, chiudendo cosè la partita in 40 secondi. Al 10° devia un tiro dalla distanza di Rigo e 40 secondi più tardi si trova pronto a ribattere in rete una corta respinta del buon portiere argentino Chiaramonte. Salerno non demorde, con Santeramo colpisce un palo, crea tanta velocità ma poca concretezza, al contrario dell'Infoplus che a tre minuti dalla sirena chiude il risultato con la quinta rete del "solito" Viana. Fantastico come sempre il fantasista portoghese che riesce a scardinare palla, volare in contropiede e concludere in gol con tre avversarie alle calcagna. Ancora poker ed è ancora spettacolo. Spazio nel finale anche per Marangoni. Sei punti che fanno di Bassano prima in classifica.

INFOPLUS/METALBA BASSANO HOCKEY 54 - HOCKEY VALDAGNO = 6-3 (1° tempo: 1-1; 2° tempo: 5-2)
Infoplus/Metalba: Quintetto iniziale: Massimo Cunegatti, Alberto Orlandi, Dario Rigo, Ricardo Pereira, Luis Viana - Mauricio Videla, Giovanni Zen, Michele Panizza, Pierluigi Bresciani - Non entrato: Giovanni Fontana
Valdagno: Quintetto iniziale: Marco Vallortigara, Jesus Hernandez, Pietro Pranovi, Carlos Nicolia, Gonzalo Gomez - Mattia Cocco, Matteo Zarantonello - Non entrati: Pace, Bertoldi e Cavedon
Marcatori: 1° tempo: 13'36" Carlos Nicolia (V), 16'38" Giovanni Zen (B) - 2° tempo: 3'42" Ricardo Pereira (B), 7'33" Michele Panizza (B), 11'41" Mattia Cocco (V), 12'21" Pietro Pranovi (V), 12'45" Luis Viana (B), 15'04" Alberto Orlandi (B), 19'13" Pierluigi Bresciani (B)
Cartellini gialli: 7' Pranovi (V), 9' Hernandez (V), 18' Zen (B), 23' Videla (B), 25' Panizza (B), 34' Gomez (V) - Cartellini blu: 25' Videla (+ 5 minuti) (B) - Cartellini rossi: nessuno
Arbitro: Di Domenico di Modena


L'Infoplus/Metalba vince anche la terza gara del proprio girone di Semifinale e si qualifica così dopo un anno di assenza, alla Finale di Coppa Italia. Il derby tra Bassano e Valdagno finisce con l'ennesima vittoria dei padroni di casa, in un derby agguerritissimo soprattutto da parte valdagnese, motivato di più rispetto la tranquillità bassanese. Stimoli che differenziano le due squadre, che fanno pendere l'ago della bilancia per buona parte del match ai biancoazzurri, sino all'ultimo quarto di gara, quando i giallorossi mettono il turbo e non ce n'è per nessuno. Bresciani ritorna alle origini, ritrova Pereira e manda in campo il miglior quintetto della stagione. Lodi risponde con il suo miglior quintetto con Hernandez-Pranovi e la coppia argentina Nicolia-Gomez. E' Valdagno a catalizzare le attenzioni dei 1300 del PalaBassano, con una larga rappresentanza di sostenitori avversari, con una straordinaria determinazione, mentre Bassano si limita a trattenere gli stimoli altissimi dei giocatori argentini. Al quarto minuto Cunegatti deve già compiere parate importanti, neutralizzando un rigore di Gomez, e contenendo i tiri ravvicinati del gioiello Nicolia. I giallorossi si svegliano dalla tranquillità al minuto 9 quando Rigo colpisce il palo in contropiede. Stessa sorte pochi secondi dopo sull'atterramento di Viana in area. E' ancora palo per lo showman portoghese dal dischetto del rigore. Urla ai quattro venti per il terzo palo nel giro di due giri di orologio questa volta di Videla che dalla distanza impatta ancora con l'asta orizzontale. Derbyssimo vivace, stravoluto soprattutto da parte biancoazzurra. Cunegatti, l'ex di turno, para d'istinto sul tap-in a porta sguarnita di Nicolia, ma non può assolutamente far nulla sul coast to coast ancora di Carlitos che ipnotizza tutta la formazione bassanese e regala il vantaggio con un tiro morbido diagonale. Durano solo tre minuti i sogni di battere i neo-Campioni del Mondo. E' il bassanessimo Zen a far ritornare alla realtà gli avversari ribattendo sottomisura sul passaggio di Panizza, cancellando così dei momenti di defaiance per i compagni.
Sarà una partita inutile per il fine della classifica, ma sembra già un derby che valgono punti importanti: il secondo tempo infatti è una girandola di emozioni dopo l'1-1. Ricardo Pereira porta in vantaggio l'Infoplus/Metalba dopo pochi minuti con una triangolazione veloce insieme a Videla. Con tranquillità e senza foga Bassano raggiunge anche il doppio vantaggio con la rete di Michele Panizza, di prima intenzione sull'assist di Viana. Il 3 a 1 spegne solo momentaneamente l'avversario. In 30 secondi infatti ritorna in partita con la complicità di qualche lapsus giallorosso. Cocco e l'ex Pranovi timbrano il 3-3 con due conclusioni ravvicinate, aiutati da una mancata opera di salvataggio della difesa. Talmente veloce è stato il pareggio talmente veloce l'Infoplus/Metalba ritrova anche il vantaggio, cambiando così le sorti del match. Il furetto Viana realizza subito dopo 24 secondi il 4-3, spegnendo così l'entasiamo dell'avversario. Valdagno si apre e Bassano può volare in numerosi contropiedi a campo aperto. Orlandi timbra la quinta marcatura sull'assist di Bresciani, e ripaga il favore del giocatore-allenatore assistendolo per il sesto gol del 6-3. Bassano così riesce a firmare l'ein-plein come nei Quarti, a quota 9 punti, riesce a ritornare in Finale di Coppa Italia, che verrà giocata in andata ed in ritorno Martedi' 31 Ottobre e Martedi' 21 Novembre, con sedi da definire il 12 ottobre 2006, in attesa in serata dell'altra finalista, cioè la vincitrice del girone B.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.