Valdagno in coppa Italia senza il portiere Ventra

La squadra di Alberto Lodi è costretta a fare a meno del suo portiere titolare, infortunatosi nel corso di un allenamento e costretto con ogni probabilità a saltare anche la prima giornata di campionato. Tra i pali ci sarà Vallortigara, mentre la formazione è al completo per quanto riguarda gli esterni. Prevista una folta presenza di pubblico valdagnese sugli spalti del PalaBassano.

Scritto da Hockey Valdagno - Pubblicato il 05/10/2006 - Ultima modifica
Luca Maria Ventra out dalle semifinali di Coppa Italia. Nel corso dell’allenamento di mercoledì “Spiderman” è stato colpito da una pallina che, penetrando nel casco, gli ha prodotto una vasta ferita lacero contusa all’arcata sopraccigliare destra. Dopo un primo intervento negli spogliatoi al Lido, per tamponare la lesione, Luca Maria Ventra è stato accompagnato al pronto soccorso del San Lorenzo. I medici gli hanno applicato otto punti di sutura e lo hanno dichiarato guaribile in nove giorni. Il compito di sostituirlo nella rassegna tricolore passa quindi a Marco Vallortigara, che già a Breganze in occasione del triangolare ‘Senso Unico’, ha dimostrato di essere in ottima forma.
La mazzata del forfait di Luca Maria Ventra capita proprio a distanza d’una settimana dal via del campionato di massima divisione e a poche ore dall’esordio della Eco.El. Hockey Valdagno, venerdì, nel girone “A” di semifinale di Coppa Italia, in programma a Bassano, un primo esame di maturità per valutare quali possono essere le ambizioni nella prossima stagione di serie A.
Fin qui le note, tra amichevoli e prima fase di Coppa Italia, per il team del neo tecnico Alberto Lodi sono state estremamente positive. La Eco.El. ha superato brillantemente i quarti di finale, disputatisi a Trissino, arrivando al primo posto (7 punti, due vittorie e un pari), seguita nell’ordine da Gemata (5), Modena (4) e Roller Novara (0). Risale invece ad una settimana fa l’altra brillante affermazione nel triangolare amichevole “Senso Unico” disputato a Breganze con i rossoneri locali e il Gemata Trissino.
A Bassano la Eco.El. si presenterà quindi con l’assenza di Luca Maria Ventra. Certa, invece, la presenza di Gonzalo Gomez che, nel corso del match del triangolare con il Breganze, era uscito a causa di un forte impatto alla base della nuca con una pallina vagante deviata da un avversario.
L’ultima esibizione della Eco.El. ha confermato non solo l’ulteriore maturazione del gruppo, ma anche del gioco collettivo. E’ una squadra che sa ragionare, che è in grado di modificare i ritmi nel corso della partita, che pratica una manovra fluida e che sa pure sfruttare la profondità. In particolare nel reparto arretrato ci sono valide alternative allo schieramento base. In avanti le punte di diamante sono due: un Carlos Nicolia dotato di numeri di alta scuola e un Gonzalo Gomez imprevedibile ed altrettanto battagliero su ogni pallina.
La prevendita dei biglietti per la duegiorni di semifinale di Bassano è già partita al Bar Lido. Un tagliando comprende due partite. Chi intende seguire tutti i match di semifinale, dovrà acquistare un biglietto per venerdì, due per sabato. Pronto all’assalto anche l’esercito delle “Brigate”.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.