Nemmeno le donne riescono a risollevare le maglie azzurre della nostra nazionale. Inserite in un girone di ferro con Francia e Portogallo, le nostre portacolori corrono il rischio di doversi accontentare al massimo di un nono posto dopo la sconfitta all'esordio contro la Francia.
Andiamo con ordine dicendo che la mancata partecipazione dell'Uruguay ha costretto gli organizzatori a rivoluzionare il calendario all'ultimo minuto. Così l'italia, che avrebbe dovuto esordire contro l'India, si è ritrovata a riassaporare il gusto di un mondiale a dieci anni dall'ultima volta affrontando la Francia nel match decisivo del girone.
Va detto che in questo caso le transalpine erano le favorite e che il 5-4 finale è un risultato lusinghiero anche se inutile per la classifica. Se poi aggiungiamo che l'Italia ha rischiato di vincere, conducendo a lungo la gara, ecco che il giudizio su questo ritorno non può che essere positivo.
Le quattro reti dell'italia sono state segnate da Gina Martino (doppietta), Chiara Marchesini e Chiara Vannucci, mentre per la Francia sono andate a segno Sandra Drouhet (tripletta) e Tatiana Malard (doppietta). Per la Martino e la Marchesini c'è stata anche un'espulsione temporanea, così come per la francese Malard.
Domani l'Italia affronta il Portogallo nella seconda giornata del mondiale.
Per seguire l'andamento delle partite è possibile consultare le
pagine speciali approntate appositamente da hockeypista.it
Gli abbonati ai
servizi SMS riceveranno i risultati delle partite dell'Italia direttamente sul proprio telefonino.