Metalba vince anche contro il Reus. Bassano è Mondiale!

Il Metalba/Infoplus Bassano è Campione del mondo! L'ufficializzazione avverrà solo stasera, ma praticamente la squadra giallorossa ha conquistato il massimo titolo mondiale dopo aver vinto anche contro il Reus (3-2), conquistando in classifica 6 punti, avendo i favori dello scontro diretto con Porto e Reus.

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 30/09/2006 - Ultima modifica
REUS DEPORTIU (SPAGNA) - METALBA BASSANO HOCKEY 54 = 2-3 (1° tempo: 1-1 - 2° tempo: 1-2)
Metalba Bassano Hockey 54: Quintetto iniziale: Massimo Cunegatti, Dario Rigo, Mauricio Videla, Luis Viana (1), Ricardo Pereira (1) - Alberto Orlandi, Michele Panizza, Giovanni Zen (1) - Non entrati: Pierluigi Bresciani, Giovanni Fontana
Reus: Quintetto iniziale: Guillem Trabal, Jordi Garcia, LluisTeixido, Guillem Cabestany, Toni Sanchez - Marc Gual, Xavier Caldu, Albert Casanovas, Borras, RogerMolina
Marcatori: 1° Tempo: 2'46" Luis Viana (B), 13'01" Marc Gual (R) - 2° tempo: 0'57" Ricardo Pereira (B), 3'54" Giovanni Zen (B), 15'22" Lluis Teixido (R)
Cartellini Gialli: 7' Videla (B), 15' Gual (R), 21' Zen (B), 30' Orlandi (B), 30' Garcia (R), 36' Viana (B), 37' Rigo (B) - Cartellini Blu: 30' Videla (+ 2 minuti) (B), 36' Garcia (+ 2 minuti) (R), 36' Trabal (diretto +5 minuti) (R), 138' Orlandi (diretto +5 minuti) (B), 39' Viana (+2 minuti) (B) - Cartellini Rossi: Nessuno
Arbitro: Armati (SVI) e Edelfride (ANG)

Un Bassano incredibile, capace in pochissimi minuti di risolvere il match con due invenzioni ma soprattutto sfruttando i pochissimi errori della difesa spagnola. Incredibili come gli ultimi tre minuti quando il Reus ha avuto ben due rigori ed una punizione di prima, fallendoli tutti. Nel tabellino finale però sono da contare 5 rigori, tutti a sfavore, con gran Cunegatti decisivo.
Bresciani lancia il miglior quintetto disponibile con la novità Videla in difesa insieme a Rigo con i confermatissimi Viana e Pereira in attacco. Si fa subito vedere il Metalba nella prima parte della gara, creando un gioco frizzante che sorprende il Reus. E' Luis Viana a tagliare l'area e a deviare sottomisura un tiro morbido di Videla. Nei 10 minuti successivi 2 occasioni limpide a Viana e Rigo vengono deviati dal buon Trabal, in un dominio netto dei giallorossi. Gli spagnoli dopo minuti di autentico panico, riescono di rimessa a pareggiare con il fulmine Gual, infilando la pallina sotto l'incrocio più vicino. Lo stesso Reus fallisce 2 rigori nell'ultima parte del primo tempo (Gual e Cabestany), con Cunegatti che ipnotizza.
Il Metalba entra nella ripresa a mille all'ora e Pereira con un aggancio volante in velocità riesce ad arpionare e infilare la palla alle spalle di Trabal, un gol spettacolare. Reus fallisce il 3o rigore con Cabestany, ma Zen, appena entrato dopo il riscaldamento, è freddissimo al 4° minuto, bruciando Trabal sul tap-in ravvicinato per il 3-1 momentaneo. Ai catalani, increduli come 24 ore prima il Porto, servono svariati minuti per riprendersi e ancora il campesano Zen colpisce il palo in velocità. La pressione reusense aumenta progressivamente, Bassano copre tutti i buchi ma non può far nulla sul diagonale accompagnato di Teixido che riapre la partita al 15°. Ultimi quattro minuti dove succede di tutto: il Reus prova tutte le carte, Garcia e persino portiere Trabal per proteste vengono espulsi, proteste inutili visto che il duo arbitrale rigoroso, tra cui il bassanese Guadagnin, regala tutto agli spagnoli, ben 2 rigori e pure 1 punizione a 12 secondi dalla fine. Regali con il fiocco ma incredibilmente il Reus non sfrutta nulla, mangiandosi così le mani. Cabestany si fa parare il quarto, Teixido spedisce in tribuna il quinto, e nella punizione di prima a 12 secondi dalla fine Gual viene ipnotizzato da un Cunegatti fantasmagorico, capace di ipnotizzare l'avversario come nessuno al mondo. Cunegatti e Bassano salgono sul trono mondiale. Il tripudio sfocia da un terrore e una tensione alle stelle negli ultimi 4 minuti, e scendono pure lacrime per un titolo che non ha eguali. Bassano c'è e può festeggiare. Gli assenti, che hanno rifiutato l'invito Mondiale del CIRH, e tutte le polemiche futili degli argentini sono nel "girone" degli invidiosi. Bassano è Campione del mondo.
Nell'altra sfida del Girone finale, pareggio nel derby portoghese 1-1 tra Benfica e Porto (reti di To Silva e Gil). Un match veloce e con mille emozioni con i due portieri che sono stati i protagonisti. Nel Finale il Benfica ha sfiorato il gol dei tre punti contro un Porto del solo Gil.


GIRONE FINALE - 1°/4° POSTO
1a Giornata
28/9/2006 ore 20.00: METALBA BASSANO HOCKEY 54 - Futebol Club Porto (POR) = 4-2
28/9/2006 ore 21.30: Reus Deportiu (SPA) - Sporting Lisboa Benfica (POR) = 3-1

Classifica: METALBA BH54 3 punti (+2), Reus 3 (+2), SL Benfica 0 (-2), FC Porto 0 (-2),

2a Giornata
29/9/2006 ore 20.00: Sporting Lisboa Benfica (POR) - Futebol Club Porto (POR) = 1-1
29/9/2006 ore 21.30: Reus Deportiu (SPA) - METALBA BASSANO HOCKEY 54 = 2-3

Classifica: METALBA BH54 6 punti (+4), Reus 3 (+2), SL Benfica 1 (-2), FC Porto 1 (-2),

3a Giornata
30/9/2006 ore 18.00: METALBA BASSANO HOCKEY 54 - Sporting Lisboa Benfica (POR)
30/9/2006 ore 19.30: Futebol Club Porto (POR) - Reus Deportiu (SPA)

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.