Ancora più spazio per l'hockey su Raisport

Nei giorni scorsi la Lega Nazionale Hockey e la Redazione Sportiva della Rai hanno rinnovato l'accordo di collaborazione per la trasmissione in diretta e in differita della serie A1 e delle coppe europee. Confermato l'appuntamento in diretta del martedì. La novità sono i sabato sera con le coppe europee e tutta la Final Four di Champions League in diretta.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 19/09/2006 - Ultima modifica
Mamma Rai conferma il suo interesse per l'hockey su pista e la Lega Hockey il proprio impegno per una presenza sempre maggiore del nostro sport sul canale satellitare Raisport Satellite.
Nei giorni scorsi Rai e Lega Hockey hanno definiti i termini dell'accordo che consentirà all'hockey su pista di essere presente in TV in modo massiccio, con due interessanti novità rispetto allo scorso anno.
Iniziamo dalle conferme che riguardano l'ormai abituale appuntamento con la diretta del martedì. Si parte il 10 ottobre con la diretta di Breganze-Viareggio, match che avrà l'onore di aprire ufficialmente la regular season di serie A1. Ogni martedì alle 20.45 sarà appuntamento fisso con l'hockey su pista e sarà la redazione sportiva di Raisport a decidere quale match mandare in diretta, concordando con la Lega Hockey un calendario che non è ancora stato reso pubblico.
In diretta andranno anche le due finali di coppa Italia in programma il 31 ottobre e il 21 novembre, mentre verrà trasmesso in differita l'all star game in programma il 7 dicembre a Lodi.
Le novità principali sono, come detto, due e riguardano entrambe le coppe europee. Raisport trasmetterà in differita alle 22.20 del sabato sera le principali gare di qualificazione di Champions League e di Coppa Cers che vedranno impegnate le squadre italiane. Una scorpacciata di hockey internazionale da leccarsi i baffi, ma che è soltanto l'antipasto di quanto succederà il 31 marzo e l'1 aprile, date in cui verrà assegnata la Coppa dei Campioni con la tradizionale formula della Final Four ad eliminazione diretta.
La seconda novità dell'accordo Rai-Lega Hockey riguarda proprio questo cruciale appuntamento che verrà trasmesso integralmente da Raisport in diretta e a prescindere dalla presenza di squadre italiane. Insomma, grazie a Mamma Rai tutta Europa potrà gustarsi l'evento clou delle competizioni per club.
Un palinsesto ricco di appuntamenti hockeystici che dovrebbe convincere anche i più scettici a fare un piccolo investimento e a dotarsi di parabola e ricevitore satellitare; tanto più che Raisport Satellite è un canale in chiaro e non richiede nessun abbonamento per la ricezione.
Nei prossimi giorni ci si attende dalla Lega Hockey una comunicazione ufficiale anche per quel che riguarda gli spazi per l'hockey minore (serie A2, serie B) su PlayTV Italia e non è detto che le sorprese siano finite qui.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.