Un lungo week end di coppa per scoprire le carte

Inizia venerdì a Trissino una tre giorni di coppa Italia che ci permetterà di fare la conoscenza con 12 delle 14 squadre del prossimo campionato di serie A1. Da sabato si gioca anche sulle piste di Breganze e Viareggio. Rinviato al 23 il concentramento di Follonica per permettere ai campioni d'Europa di disputare il torneo di Vigo.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 14/09/2006 - Ultima modifica
Coppa Italia, atto primo.
Prende il via venerdì da Trissino la tre giorni che ci permetterà di fare la conoscenza in pista di tutte le squadre di serie A1 ad eccezione di Follonica e Roller Salerno. Si disputano i quarti di finale di coppa Italia con l'ormai sperimentata formula a concentramento da cui uscirano i nomi delle otto semifinaliste. In questo week end andranno in scena soltanto tre dei quattro raggruppamenti; quello di Follonica (con Follonica, Roller Salerno, Castiglione e Amatori Reggio) è stato rinviato al 23 e 24 settembre per permettere ai campioni d'Europa di partecipare al prestigioso torneo di Vigo in Spagna.
In almeno due dei concentramenti in programma nel week end aleggia l'incertezza su quale potrà essere l'esito delle sfide.
A Trissino, dove l'inizio delle gare è anticipato a venerdì sera, il Valdagno di Gomez e Nicolia parte con i favori del pronostico vista la sontuosa campagna acquisti che ha portato Lodi sulla tolda del club laniero e un bel pacchetto di campioni sulla pista Lido. Di certo la Eco.El. avrà sulla sua strada i padroni di casa del Trissino che evidentemente puntano al passaggio del turno e che apriranno la serie di incontri affrontando il Roller Novara. I piemontesi sembrano essere la squadra meno attrezzata del girone, anche per le numerose incognite che ancora caratterizzano il club biancorosso. Voce in capitolo potrebbe invece averla il Modena, già sorpresa della passata stagione ed oggi al via senza grandi variazioni di organico; proprio l'amalgama già sperimentata e il gioco condiviso potrebbero essere l'arma in più dei gialloblù di Massimo Baraldi.
Anche a Viareggio non ci sono da prendere troppo alla leggera i pronostici. La squadra di casa è certamente la favorita numero uno, ma il lotto delle avversarie merita rispetto e attenzione. In questo girone non ci sono squadre che partono battute e tutte, chi più chi meno, hanno cambiato molte cose rispetto alla passata stagione. Il Breganze, per esempio, ha negli argentini Lopez e Marimont due elementi che saranno determinanti per definire il potenziale della squadra. Anche il Novara di Crudeli, nonostante qualche difficoltà a livello dirigenziale ed in organico non ancora ben definito, ha uomini in grado di fare la differenza e di portare a casa il risultato. Dalla parte del Lodi, invece, gioca una grande voglia di riscatto dopo la retrocessione dello scorso anno, un provvidenziale ripescaggio e una campagna acquisti degna di nota che lancia i lombardi tra le pretendenti ai play off scudetto.
Il girone D, che si gioca a Breganze, appare quello più scontato. Bassano e Prato non dovrebbero avere problemi a passare il turno, anche se i vicentini potrebbero risentire delle fatiche della lunga trasferta argentina e potrebbero essere messi in difficoltà dalla prima stracittadina stagionale contro il Roller Bassano. La quarta squadra del girone è il neopromosso Molfetta che non ha certo ambizioni in coppa Italia.

Il programma completo delle gare di coppa Italia è consultabile cliccando qui.
Hockeypista.it invierà nelle serate di venerdì, sabato e domenica un SMS con tutti i risultati a tutti gli abbonati ad uno qualunque dei servizi SMS.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.