METALBA BASSANO HOCKEY 54 - ANDES TALLERES = 7-2 (1° tempo: 3-2 - 2° tempo: 5-0 )
Metalba Bassano Hockey 54: Massimo Cunegatti, Alberto Orlandi (1), Giovanni Zen (1), Ricardo Pereira (1), Mauricio Videla - Entrati: Giovanni Fontana (25'), Dario Rigo (1), Michele Panizza (1), Luis Viana (2), Pierluigi Bresciani
Andes Talleres: Breccia, Amado, Gimenez, Figueroa, Mendez A., Vera, Fernandez, Isnella, Mendez G., Maldonado. All. Aguero
Marcatori: 1° Tempo: 2'49" Alberto Orlandi (B), 7'05" Ricardo Pereira (B), 9'40" Giovanni Zen (B), 15'06" Matias Fernandez (T), 19'03" German Mendez (T) - 2° Tempo: 9'56" Michele Panizza (B), 13'34" Luis Viana (B), 16'17" Luis Viana (B), 17'10" Dario Rigo (B)
Cartellini Gialli: 2' Mendez G. (T), 31' Michele Panizza (B), 38' Luis Viana (B) - Cartellini Blu: Nessuno - Cartellini Rossi: Nessuno
Arbitro: Castro e Alcaide (Argentina)
Coach Bresciani continua nell'intento di provare nuove soluzioni In quest'occasione il quintetto è formato da Massimo Cunegatti, i difensori Zen ed Orlandi e gli attaccanti Pereira e Videla. Nei primi dieci minuti il Metalba raggiunge già quota tre a zero con estrema duttilità con un avversario forte solo nel contropiede. In gol Alberto Orlandi con un tiro in diagonale sul movimento di Tatu Videla, Ricardo Pereira al volo al centro dell'area sempre sull'assist dell'argentino, e per ultimo Giovanni Zen, assistito perfettamente libero in area. L'Andes Talleres però non sta a guardare e recupera con Fernandez, tiro ravvicinato e Mendez su tiro di rigore così da aprire completamente i giochi. Bassano però mantiene una gran calma senza foga e con gran costanza riprende il tema-ragnatela, con un costante possesso palla. Il coach di Forte dei Marmi stravolge il quintetto della prima parte di gioco ed inserisce Fontana, Rigo, Bresciani, Viana e Panizza, cioè tutti i giocatori disponibili. Se Rigo sbaglia un rigore, è Michele Panizza, ancora uno dei migliori in pista, a trovare il gol del doppio vantaggio con una triangolazione spettacolare. Gli avversari si disuniscono, non riescono più a trovare energie ed in pochi minuti affondano per tre volte in quattro minuti. One-man-show è Luis Viana che delizia il pubblico del Cantoni con due contropiedi e due altrettante magie con pallina volante, raggiungendo così a quota quattro Rigo nella speciale classifica dei marcatori giallorossi. Chiude i conti gol sul referto, il settimo gol del Capitano Dario Rigo con una bomba imprendibile dalla distanza. Bassano primo nel girone grazie anche al secondo stop dell'Estudiantil, e domani contro il Bancaria di San Juan si deciderà l'accesso alla Fase Finale.
Nel Girone A vittoria del Bancaria, antagonista principale per il primo posto, mentre è stato un emozionante pareggio quello tra Valenciano ed Estudiantil, con i primi che hanno raggiunto il pareggio ad un minuto dalla sirena su tiro di rigore ed i secondi che a 3 tocchi dalla sirena hanno spedito il rigore decisivo sul palo. Nell'altro girone, il Reus è ritornato a vincere con il 7 a 4 raggiungendo la probabile qualificazione anche grazie al pareggio tra le due migliori di San Juan tra Concepcion ed Olimpia, un 0-0 povero di acuti.
Nella foto: Ricardo Pereira in azione contro l'Andes Talleres (S.Z.)
GIRONE A, Risultati
6/9/2006 ore 17.15: U.D. Bancaria - San Martin = 6-1
6/9/2006 ore 19.45: C. Valenciano - D.U. Estudiantil = 2-2
6/9/2006 ore 18.30: METALBA BASSANO HOCKEY 54 - Andes Tallares = 7-2
Classifica: METALBA BH54 9 punti (+10), Bancaria 7 (+8), Centro Valenciano 4 (-1), San Martin 3 (-6), Estudiantil 2 (-1), Andes Talleres 0 (-10),
GIRONE B, Risultati
6/9/2006 ore 16.00: C.A. Huracan - Univ. Catolica = 6-5
6/9/2006 ore 21.00: Reus Deportivo - C.A. Palmira = 7-4
6/9/2006 ore 22.15: Concepcion P.C.- Olimpia P.C.T. = 0-0
Classifica: Concepcion 7 punti (+7), Olimpia 7 (+3), Reus 6 (+7), Palmira 3 (-4), Huracan 3 (-5), Catolica de Cile 0 (-8)
CLASSIFICA MARCATORI GIALLOROSSA: Dario Rigo 4 gol, Luis Viana 4, Mauricio Videla 1, Michele Panizza 2, Giovanni Zen 2, Alberto Orlandi 1, Ricardo Pereira 1