Davide Ceccoli nuovo direttore generale del Lodi

Dopo l’annunciato ritorno in forza all’Amatori di Marino Severgnini nei panni di Direttore Tecnico e di spalla del nuovo allenatore della serie B Carlo Rossetti, infatti, la Società comunica il nuovo incarico di Davide Ceccoli che da Direttore Sportivo diventa Direttore Generale.

Scritto da Amatori Lodi - Pubblicato il 08/09/2006 - Ultima modifica
Il già citato riassetto societario dell'Amatori Sporting Lodi, che dopo un anno disastroso sotto molti punti di vista aveva bisogno di un rinnovamento deciso ed accurato, ha coinvolto anche il settore "tecnico" della dirigenza giallorossa.
Ceccoli ha debuttato nel mondo dell’hockey nel 1975 all’età di 10 anni quando, con pattini e bastone, ha iniziato a giocare nelle giovanili dell’Hockey Lodi. All’età di 18 anni “toccata e fuga” nell’Amatori di Belli, Rocha, Luz e Saccò che conquista il quarto posto in campionato e l’anno dopo ritorna all’Hockey Lodi con il quale ottiene una promozione dalla serie B alla A2.
L’unica esperienza “fuori porta” la vive in quel di Seregno, dove gioca 2 anni con compagni di tutti rispetto: il primo anno la squadra dei fratelli Cairo, Gozzi e Casagrande conquista il quarto posto in campionato mentre, l’anno successivo, si ritrova in un vero e proprio squadrone che conquista la Coppa Cers, composto dai fratelli Enrico e Massimo Mariotti, Pablo Cairo e Andrea Perin.
Tornato a Lodi veste per sei anni la maglia dell’Hockey Lodi (dove ritrova Perin) e, successivamente, passa allo Sporting Lodi dell’indimenticato Severino Bianchetti che, dalla serie B, viene promosso in A1 in 3 anni.
Appesi i pattini al chiodo diventa Direttore Sportivo dello Sporting e rimane tale anche dopo l’acquisto della Società da parte del Roller Lodi di D’Attanasio e Frugoni che poi diventerà l’attuale Amatori Sporting Lodi. È rimasto Direttore Sportivo dell’Amatori fino alla fine della scorsa stagione (in cui ha ritrovato Perin per la terza volta), accettando poi la proposta della Società di ricoprire la carica di Direttore Generale.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.