Metalba unica a punteggio pieno. Sconfitto il San Martin

Un vero gioco di ipnotizzazione del Metalba ha steso la seconda avversaria dell'avventura argentina, il San Martin di Mendoza. Una prova di forza ma soprattutto una prova di tattica ineccepibile, che ha deliziato un migliaio di persone al Cantoni.

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 06/09/2006 - Ultima modifica
Estadio Cubierto Aldo Cantoni di San Juan (Argentina) - ore 21.15
METALBA BASSANO HOCKEY 54 - SAN MARTIN = 3-1 (1° tempo: 1-0 - 2° tempo: 2-1 )
Metalba Bassano Hockey 54: Giovanni Fontana, Pierluigi Bresciani, Giovanni Zen, Ricardo Pereira, Mauricio Videla - Entrati: Dario Rigo (2), Alberto Orlandi, Luis Viana (1), Michele Panizza e Massimo Cunegatti (25')
San Martin: Aranda, Lombino, Vinolo, Baroni, Ambrosio H, Garcia, Zabata, Ambrosio F, Bordallo, Dedominicis
Marcatori: 1° Tempo: 18'22" Dario Rigo (B) - 2° Tempo: 2'38" Dario Rigo (B), 6'55" Vinolo (S), 17'27" Luis Viana (B)
Cartellini Gialli: 4' Baroni (S), 27' Giovanni Zen (B), 32' Mauricio Videla (B) - Cartellini Blu: 22' Ambrosio F. (+ 5 minuti) (S), 30' Giovanni Zen (+5 minuti) (B), 30' Vinolo (+5 minuti) (S) - Cartellini Rossi: Nessuno
Arbitro: Paez e Marto (Argentina)

Bresciani opta subito per Fontana tra i pali ed il giovane bassanese non fa rimpiangere di certo le gesta del Cunegatti, decisivo in un paio di occasioni. Insieme al bassanese, impiegati anche Gigio Bresciani e Zen in difesa, Pereira e Videla nel reparto offensivo. Il Bassano crea e detta il ritmo senza poter dar respiro agli avversari. Pereira impatta sulla traversa all'avvio e al settimo minuto Videla viene respinto in contropiede. La rete che sblocca il risultato è del Capitano Dario Rigo, scaturita da un'azione prolungata e finalizzata con un fendente diagonale. Le cadenze non cambiano neanche nella ripresa: gli argentini non riescono ad uscire dalla ragnatela bassanese. Al secondo minuto Dario Rigo realizza su tiro di rigore ma un gioco di scuola, tutto al volo, di Vinolo del San Martin dopo quattro minuti riapre la loro speranza. Risultato stretto, quasi bugiardo per la mole di gioco creato dai giallorossi, tranquilli e consci della forza e della differenza tra le due squadre. Zorro Viana colpisce e determina la fine del match con la rete del 3-1 in tap-in dopo un contropiede perfetto scaturito da Alberto Orlandi. Finisce con gli applausi dell'infredolito Palazzetto di San Juan e finisce con il Bassano in testa solitaria al girone. Domani altro appuntamento con l'hockey con il Torneo Internacional 2006 "Coppa Daniel Martinazzo" con la sfida, anticipata alle 18.30 per dar risalto a match più importanti, contro l'Andes Talleres dell'ex breganzese Abraham, ultimo in classifica..

Nelle altre partite vittoria nel girone del Bassano, pareggio per Bancaria ed Estudiantil che lancia così i giallorossi a punteggio pieno seguiti dal Bancaria a 4 punti, a 3 Valenciano e San Martin. U. Grandi novità nel girone B: il Reus è stato sconfitto per 2 a 0 dai turchi dell'Olimpia per 2 a 0 sconvolgendo così la classifica. I rossoneri ora sono terzi dietro la coppia Concepcion di Pellice e l'Olimpia di Oviedo, la prima vincente contro l'Huracan. Risale anche Palmira con la vittoria sui cileni.


GIRONE A, Risultati
5/9/2006 ore 16.00: U.D. Bancaria - D.U. Estudiantil = 2-2
5/9/2006 ore 21.00: METALBA BASSANO HOCKEY 54 - San Martin = 3-1
5/9/2006 ore 22.15: Andes Talleres - C. Valenciano = 3-5

Classifica: METALBA BH54 6 punti (+5), Bancaria 4 (+3), Centro Valenciano 3 (-1), San Martin 3 (-1), Estudiantil 1 (-1), Andes Talleres 0 (-5),

GIRONE B, Risultati
5/9/2006 ore 17.15: Univ. Catolica - C.A. Palmira = 4-5
5/9/2006 ore 18.30: Concepcion P.C.- C.A. Huracan = 6-5
5/9/2006 ore 19.45: Reus Deportivo - Olimpia P.C.T. = 0-2


Classifica: Concepcion 6 punti (+7), Olimpia 6 (+3), Reus 3 (+3), Palmira 3 (0), Huracan 0 (-6), Catolica de Cile 0 (-7)
CLASSIFICA MARCATORI GIALLOROSSA: Dario Rigo 3 gol, Luis Viana 2, Mauricio Videla 1, Michele Panizza 1, Giovanni Zen 1

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.