Il Birrificio Lodigiano tra gli sponsors dell'Amatori

Una serata di festa in un noto locale del lodigiano è stata l'occasione buona per presentare la nuova squadra di serie A1 a cui recentemente si è unito anche Ariel Brescia. Il Birrificio Lodigiano entra per tre anni nel pool di sponsors che sostengono l'attività dell'Amatori.

Scritto da Amatori Lodi - Pubblicato il 05/09/2006 - Ultima modifica
L’Amatori si concede una serata di festa dopo una settimana di duro lavoro. Tutti i giocatori della prima squadra e della serie B (che in queste settimane hanno condiviso la preparazione atletica), insieme ai dirigenti e ad alcuni tifosi, domenica 3 settembre si sono ritrovati per una serata “goliardica”, ospiti del nuovo sponsor “Birrificio Lodigiano” nel locale estivo all’aperto in quel di Pizzighettone: il Bamboo – Adda Lunge Bar.
Diverse le occasioni propiziate dall’evento, prima fra tutte proprio l’ufficializzazione della collaborazione tra l’Amatori Sporting Lodi ed il Birrificio Lodigiano che porterà un buon apporto economico per le prossime 3 stagioni, con un progetto sviluppato su diversi fronti. Il Birrificio Lodigiano e il suo patron Gabriele Balderacchi hanno voluto essere vicini alla squadra in un momento informale, che ha permesso di conoscersi e di stringere ancora di più il rapporto di collaborazione impostato dal presidente D’Attanasio. Il matrimonio tra Amatori e Birrificio Lodigiano non è soltanto d’interesse, ma è frutto anche della passione e della condivisione di progetti e obiettivi.
Con queste premesse l’associazione tra Birrificio Lodigiano ed Amatori Sporting Lodi diventa quasi automatica, per via della grande mole di pubblico che ruota intorno alla società giallorosa, della serietà del club lodigiano, della sua importanza a livello nazionale, e, perché no, anche grazie alla passione per l’hockey (ed in particolare per l’Amatori) di alcuni partner del Birrificio Lodigiano.
In occasione della festa è stato dato anche il benvenuto all’ultimo tassello del mosaico giallorosso. Ariel Brescia, infatti, dopo essere atterrato all’aeroporto di Milano Malpensa sabato mattina, ha potuto abbracciare i nuovi compagni di squadra, i dirigenti ed i tifosi e passare con loro una serata distesa e piacevole nella quale, comunque, l’argomento “hockey” è stato più volte chiamato in causa. I tifosi, in particolare, hanno dato sfogo ai loro “sogni” ed alle loro aspettative per la nuova stagione che andrà ad iniziare tra poco più di un mese. Nel frattempo, però, si dovranno fare i conti con l’impegnativo girone di Coppa Italia che fra una decina di giorni ci vedrà impegnati contro Viareggio, Hockey Novara e Breganze. Subito dopo sarà la volta della trasferta in Angola in occasione del “Mundialito” che vedrà i giallorossi lodigiani scontrarsi con squadre di primissimo piano quali, tra le altre, le portoghesi Benfica e Porto, la spagnola Reus, i cugini italiani del Bassano, gli svizzeri dell’Uttingen e gli argentini del Conception di San Juan (squadra in cui hanno militato anche i nostri “gioielli” Brescia e Medina).
Gabriele Balderacchi, patron del Birrificio Lodigiano, ha commentato così la piacevole serata: “Abbiamo festeggiato insieme l’inizio di una collaborazione che spero possa durare a lungo, con l’augurio che una squadra vincente possa accompagnarsi a una birra altrettanto vincente. Il territorio ha bisogno di esperienze sportive radicate nel cuore dei tifosi, e da parte nostra speriamo di dare un significativo contributo a rinnovare una storia sportiva tanto vincente come nessun altra nel Lodigiano”. A queste parole fanno eco quelle del presidente giallorosso: “Sono felice di questa collaborazione con una florida e seria realtà locale – afferma D’Attanasio – il Birrificio Lodigiano, in pochi anni, ha saputo ritagliarsi spazi sempre più ampi nel territorio fino a diventare una solida sicurezza, dimostrando di avere un progetto valido alle spalle, una grande determinazione, un’importante collaborazione tra le parti ed una mentalità vincente. Queste caratteristiche sono perfettamente associabili anche alla nostra realtà sportiva che potrà prendere esempio dai successi ottenuti dal Birrificio Lodigiano per il raggiungimento degli importanti obiettivi che si è prefissata. Inoltre, dal punto di vista prettamente economico, il contributo di questo nuovo sponsor è stato molto prezioso per il rafforzamento dell’organico che affronterà il prossimo campionato di A1”.

L’Addetto Stampa
Alessandro Folli
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.