Riparte il Seregno delle grandi ambizioni
Agli ordini di Roberto Citterio, nuovo allenatore, una formazione rinnovata: ingaggiati Frizzo (Trissino), Di Vera (Fiorentina), Salinas (Amatori Lodi) e Marchini (Biasca). L'obiettivo della stagione è, senza mezze misure, la promozione diretta in serie A1.
Scritto da
- Pubblicato il 05/09/2006 - Ultima modifica
Il Seregno Hockey riparte da grandi e legittime ambizioni. La formazione che, lunedì sera, ha cominciato la preparazione precampionato è una formazione che punta dichiaratamente al passaggio in serie A1.
Per conquistare lobiettivo, la società si è affidata al tecnico di scuola lodigiana Roberto Citterio: la campagna acquisti è stata condotta sulle indicazioni dellallenatore. Che ora dispone di un collettivo di sicuro valore.
Rispetto alla scorsa stagione, non sono stati riconfermati largentino Sergio Unac (accasatosi in Svizzera, nel Biasca di Giro Lo basso), loriundo Angelo Belbruno e quellAlessandro Folli lungamente corteggiato nel corso dellestate. Allultimo momento motivi di salute hanno portato al forfait, almeno temporaneo, del portiere Christian Brenna.
Ed ecco, quindi, un collettivo bluarancio completamente ridisegnato. Dalle macerie della Fiorentina è arrivato Marco Di Vera (nella foto con Frizzo), protagonista in carriera di cinque promozioni in sei campionati disputati in serie A2. A Seregno trova largentino Julio Videla, per unaccoppiata che la scorsa stagione ha guardato quasi tutti dallalto nella classifica marcatori.
Gli altri nuovi acquisti sono il portiere Stefano Frizzo, ingaggiato dal Trissino, largentino Maxi Salinas (lo scorso anno allAmatori Lodi) ed il seregnese Luca Marchini, che torna a casa dopo un anno (per altro sfortunato) al Biasca.
Questi i giocatori a disposizione di Roberto Citterio: portieri Stefano Frizzo e Gianluigi Dorelli; esterni Giacomo Cascella, Luca Perego, Luca Marchini, Maximiliano Salinas, Julio Cesar Videla, Marco Di Vera, Marco Majocchi, Alessandro Grassi, Andrea Capelli, Paolo Boso, Matteo Mariani, Mirko Mariani, Alessandro Della Torre.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.