Francesco De Rinaldis regala il bronzo all'Italia

L’avventura dell’Italia al Campionato Europeo Juniores si è chiusa con il terzo posto e la medaglia di bronzo, un bilancio che poteva anche essere migliore non fosse stato per la falza partenza con i francesi, padroni di casa, che ha costretto gli azzurri alla rincorsa per la qualificazione, poi ottenuta ma con lo svantaggio di trovare la Spagna, in assoluto la più forte e per l’ennesima volta campione, già in semifinale.

Scritto da Hockey Forte dei Marmi - Pubblicato il 03/09/2006 - Ultima modifica
A consolare gli azzurri la finalina per il terzo posto, giocata e vinta con la Svizzera per 2-1, con la rete in extremis del neorossoblù Francesco De Rinaldis, che regala all’Italia un meritatissomo bronzo.
E la partecipazione di De Rinaldis a questa fase finale dell’Europeo è arrivata proprio in extremis, ma da valido atleta, De Rinaldis non si è fatto trovare impreparato dando prova soprattutto nella gara con la Svizzera, e in qualificazione col Portogallo, di grande personalità ed intuito, trovando in entrambi i casi il gol risolutore.
In casa Beck’s c’è grande soddisfazione, questa prestazione del giocatore in maglia azzurra rende ancora più importante il suo arrivo in rossoblù, anche se i complimenti per il lavoro svolto nel preparare De Rinaldis è indubbio che vadano tutti alla sua Società di origine, il Sarzana, a chi lo ha seguito in questi anni e, in particolare, al padre Paolo che prima come giocatore, poi come allenatore, ha saputo tirar su un vero campione.
De Rinaldis si riunirà alla formazione rossoblù già nella serata di lunedì quando prenderanno il via gli allenamenti di preparazione al campionato, per lui solo una presenza formale in quanto dovrebbe usufruire di alcuni giorni di riposo per recuperare fisicamente.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.