Marino Severgnini nello staff tecnico dell'Amatori Lodi

L’Amatori Sporting Lodi annuncia ufficialmente il ritorno in giallorosso di un nome storico dell’hockey lodigiano: Marino Severgnini che questa volta non sarà più in pista ma dietro le quinte, con un importante incarico di collegamento tra la prima squadra ed il prezioso settore giovanile che dovrebbe esserne il serbatoio.

Scritto da Amatori Lodi - Pubblicato il 29/08/2006 - Ultima modifica
“Hombre” ha dato la sua disponibilità a collaborare con la Società seguendo l’esempio di Rinaldo Uggeri (altro nome storico della Lodi hockeystica, suo amico ed ex compagno di squadra nell’anno dello scudetto giallorosso), che già da anni è impegnato nella crescita dei giovani del nostro vivaio allenando le squadre Allievi e Primavera.
“Da alcuni anni chiedevamo a Marino di darci una mano – spiega il presidente D’Attanasio – ma per motivi di lavoro aveva sempre dovuto declinare gli inviti. Finalmente adesso ha dato la sua disponibilità e ne siamo felici perché tutti conosciamo il suo valore e la sua esperienza”.
Il ritorno tra le fila dell’Amatori di Marino Severgnini, tra le altre cose, è strettamente legato ad un ulteriore accorgimento tecnico: il nuovo doppio ruolo di Carlo Rossetti che, oltre ad essere vice allenatore della prima squadra (ruolo che ricopre già da due anni), prenderà le redini della formazione che disputerà il campionato di serie B, costituita esclusivamente da giovani. Marino avrà quindi anche il compito di “prendere per mano” Rossetti ed aiutarlo in questo incarico che gli offre la possibilità di farsi esperienza come allenatore, ruolo di cui peraltro l’Amatori ha un gran bisogno per il costante aumento di iscrizioni di allievi fin dalle più tenere età.
Il tandem Severgnini-Rossetti, oltre al già importante compito di “svezzare” i giovani del vivaio giallorosso più vicini alla prima squadra, svolgerà anche un fondamentale lavoro di comunicazione con Andrea Perin che, in questo modo, sarà costantemente informato sulla crescita dei giovani lodigiani da inserire eventualmente nella rosa della formazione di A1.
Ovviamento questo cambio tecnico non chiuderà la strada ad Alberto Gasparini (fino alla scorsa stagione allenatore della serie B) a cui è stato proposto di seguire una squadra di giovanissimi e farla crescere negli anni a venire.

Alessandro Folli
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.