Niente coppa Cers per il Breganze: solo tre le italiane

Eco.El. Valdagno sì, Faizanè Breganze no. Solo il team biancoceleste parteciperà alla Coppa Cers e sarà l’unica società a rappresentare il Vicentino. I rossoneri avrebbero gradito il ripescaggio, ma il nuovo regolamento del Comitato europeo emanato nel corso di questo mese ha invece limitato la partecipazione a tre squadre italiane.

Scritto da - Pubblicato il 27/08/2006 - Ultima modifica
Facciamo un passo indietro nel tempo di qualche mese per spiegare il mezzo guazzabuglio. Con il regolamento allora in vigore e dopo la storica vittoria del Follonica in Champions, la partecipazione delle italiane alla Cers era stata portata a quattro team. Il diritto era stato acquisito nell’ordine dal Francoli Novara, dal Vercelli, dal Campolongo Salerno e dalla Eco.El. (nona alla fine della regular season). Nel frattempo il Vercelli è saltato (non sarà al via della prossima A1), così si sono aperte le porte per il Faizanè che al termine della precedente stagione s’era classificato decimo. Come detto il nuovo regolamento ha poi ridotto da quattro a tre il numero delle italiane.
A complicare il quadro delle iscrizioni, in seguito, è intervenuto un boicottaggio dei team portoghesi. Il Cerh aveva fissato il termine di adesione al 15 agosto, ma il rifiuto alla Cers della Oliveirense ha spiazzato il Comitato europeo. Il presidente Carlos Graça aveva concesso un’ulteriore settimana di proroga sperando in un sì di almeno uno o due altri club. Risultato, nessuna risposta. Così a rappresentare il Portogallo ci sarà soltanto il Candelaria, una squadra delle Azzorre.
Ora il quadro delle iscritte è completo e ci sarà solo da attendere i sorteggi in programma per il 2 settembre a Saint Omer (Francia), al termine dei Campionati Europei Juniores. Le teste di serie sono quattro: Igualada (Spagna), Francoli Novara, Hc Quevert (Francia) e Campolongo Salerno saltano il turno preliminare e passano direttamente agli ottavi di finale (andata 2, ritorno 16 dicembre). Agli ottavi passano anche il Cp Vilanova (Spagna), il Ploufragan (Francia) e il Reimscheid (Germania).
Il turno preliminare, con andata e ritorno (4 e 18 novembre), vedrà invece coinvolte Eco.El. Valdagno, As Merignac (Francia), RHC Wimmis (Svizzera), Bury St. Edmunds (Gran Bretagna), Tenerife (Spagna), Candelaria (Portogallo), Uri (Svizzera) e Germania Herringen (Germania). I quarti di finale sono previsti il 13 e 27 gennaio, le semifinali il 10 e 24 febbraio, finale 10 e 17 marzo.

Giannino Danieli
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.