Per l'Italia c'è subito l'ostacolo Francia

Parte lunedì sera alle 20 l'avventura dell'Italia ai campionati europei juniores. Gli azzurrini di Mirco De Gerone e Francesco Marchesini se la devono vedere subito con la Francia nel match più delicato del girone A. Convocato in extremis Francesco De Rinaldis del Forte dei Marmi per sostituire l'infortunato Sgarbossa. I risultati sul telefonino per gli abbonati ai servizi SMS.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 27/08/2006 - Ultima modifica
La città di St.Omer, località del nord-est della Francia situata 30 km a sud di Calais, ospita da lunedì a sabato l'ultimo campionato europeo della stagione, quello riservato alla categoria juniores. Otto le nazioni partecipanti, suddivise in due gironi: Italia, Portogallo, Francia e Olanda nel girone A; Spagna, Svizzera, Germania e Inghilterra nel girone B. In palio il titolo di campione europeo juniores attualmente detenuto dal Portogallo e vinto nell'edizione di Santander 2005 contro la Spagna.
L'Italia parte con l'obiettivo primario di cancellare dalla memoria la figuraccia rimediata a Santander dove chiuse al quinto posto un europeo che vedeva la partecipazione di sole sei squadre, mettendo in fila tre sconfitte (contro Spagna, Portogallo e Francia), un pareggio (Svizzera) ed una sola vittoria (Inghilterra). La speranza è quella di risalire sul podio e, possibilmente, mettere in difficoltà i campioni uscenti e la Spagna che punta a completare il tris dopo avere vinto gli europei senior di Monza e quelli giovanili si Sesimbra.
Il percorso di avvicinamento dell'Italia a questi europei non è stato dei più semplici. Prima la rinuncia di Fabio Chiarello a guidare la squadra dalla panchina; al suo posto è stato chiamato in tutta fretta Mirco De Gerone, già a capo della non fortunata spedizione portoghese dell'under 16. Pochi giorni fa l'infortunio a Antonio Dagostino, sostituito da Mattia Clavello (Sandrigo); poi quello ad Enrico Sgarbossa (Roller Bassano) e la sua sostituzione forzata con Francesco De Rinaldis (Forte dei Marmi).
La nazionale di St.Omer sarà così composta dai portieri Leonardo Barozzi (CGC Viareggio) e Alberto Russo (Roller Bassano) e dagli esterni Alberto Bertoldi (Valdagno), Andrea Camporese e Vittorio Negrello (Roller Bassano), Mattia Clavello (Sandrigo), Francesco De Rinaldis (Forte dei Marmi), Gianmarco Lanaro (Bassano 54), Marco Pagnini (Follonica), Alessandro Rossi (Sarzana). I reduci dall'europeo juniores dello scorso anno sono Barozzi, Camporese, Negrello e Rossi.
L'inizio del cammino azzurro non è dei più agevoli. Sulla strada dei ragazzi di De Gerone si para subito la Francia padrona di casa che punta senza mezze misure al podio. La partita non è decisiva per la qualificazione, ma soltanto per formare la griglia della seconda fase che inizierà giovedì e vedrà comunque al via tutte le otto squadre partecipanti. E' indubbio, però, che una vittoria azzurra, oltra a vendicare la figuraccia di Santander, darebbe morale ad un gruppo che, dopo i flop della senior a Monza e della giovanile a Sesimbra, sa di avere gli occhi puntati addosso.
Spagna e Portogallo si dividono il ruolo di favorite. Agli iberici, che puntano al tris, brucia ancora la clamorosa sconfitta a domicilio dello scorso anno; gli iberici avevano già imbandito la tavola per festeggiare, ma il Portgallo ribaltò la finale negli ultimi secondi. Tra le squadre da tenere d'occhio c'è la Svizzera, terza a Santander e in generale in stato di grazia (vedi il secondo posto senior a Monza). Decisamente più deboli sembrano essere Germania, Inghilterra e Olanda.
Dalla parte degli spagnoli gioca il fatto di avere messe bene a punto la squadra anche attraverso molte amichevoli di alto livello contro squadre della OK Liga, la serie A1 spagnola. I portoghesi si sono limitati a qualche test match, mentre l'Italia non ha praticamente disputato gare amichevoli, concentrando tutta la preparazione nell'eremo di Piancavallo.
Hockeypista.it seguirà da vicino il campionato europeo della nostra nazionale juniores. Risultati e classifiche verranno regolarmente aggiornate nelle pagine speciali dedicate all'appuntamento di St.Omer.
Coloro che hanno sottoscritto uno qualunque degli abbonamenti ai servizi SMS riceveranno quotidianamente il risultato della partita dell'Italia direttamente sul telefonino pochi minuti dopo la fine del match.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.