Il Follonica si allena sui pattini a Grosseto

Ha scelto il velodromo “Montanelli” per rifinire la preparazione il Consorzio Etruria Follonica: in questi giorni la squadra campione d'Europa e d'Italia ha sudato sulla pista del parco di via Giotto, fra gli sguardi di molti grossetani che hanno riconosciuto e salutato uno dei team più vincenti del panorama sportivo degli ultimi anni a livello nazionale.

Scritto da Enrico Giovannelli - Pubblicato il 25/08/2006 - Ultima modifica
A tirare il gruppo, come sempre, il player-manager Massimo Mariotti, che ha portato i suoi campioni a casa propria: “Ho deciso di cambiare il modo di allenarci – ha confermato Mariotti - facendo subito mettere i pattini alla
squadra. Il parco di via Giotto è un posto ideale dove fare fondo e cambiare i ritmi”.
Il nove settembre la prima gara ufficiale contro il Prato per la supercoppa italiana, ma il Follonica sarà impegnato in Spagna dalla prossima settimana: “Andremo a giocare delle amichevoli a Leida mercoledì 29, poi a Voltregà venerdi per la festa dei 50 anni della società iberica e il sabato chiuderemo il tour contro l'Igualada”.
Il team del Golfo ha confermato in blocco la squadra: “Non c'era bisogno di cambiare un gruppo che in due anni ha vinto tutto - sottolinea Mariotti - quello che dobbiamo fare è preparaci bene, per affrontare un'altra stagione ricca di impegni”.
Dopo la supercoppa, il Consorzio volerà ancora in Spagna per giocare un torneo a Vigo, prima di cimentarsi nel raggruppamento di coppa Italia, dove giocherà anche il Castiglione.
Fra i più motivati anche Mirko Bertolucci, reduce dal campionato Europeo giocato e perso con l'Italia: “Ci attende un'altra stagione dove tutti vorranno batterci – sentenzia l'attaccante considerato il più forte del mondo in questo momento. Noi siamo una squadra di “vecchietti”, ma la voglia di vincere è intatta. I ragazzi sono motivati, noi non faremo sconti a nessuno anche se non sarà facile ripeterci”.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.