L'Amatori Lodi porta l'hockey a Massalengo

La pista di pattinaggio del comune di Massalengo, sette km a sud di Lodi, è stata scelta come base per gli allenamenti in attesa che riapra il palaCastellotti. E l'arrivo dell'Amatori ha suscitato la curiosità dei residenti, in particolare dei bambini che si sono divertiti a provare l'emozione che danno stecca e pallina.

Scritto da Amatori Lodi - Pubblicato il 23/08/2006 - Ultima modifica
Martedì 22 i giocatori dell'Amatori hanno rimesso i pattini, dopo aver svolto il primo allenamento atletico lunedì mattina, sulla nuova pista di pattinaggio allestita nel parco di Massalengo. La seduta di allenamento è stata possibile grazie al contatto della dirigenza giallorossa con il sig. Maurizio Fiorani che nelle scorse settimane ha proposto una collaborazione allo scopo di promuovere lo sport a livello locale. E si può tranquillamente dire che l’obiettivo sia stato raggiunto dal momento che la risposta del pubblico è stata più che soddisfacente. Un discreto gruppo di persone di tutte le età, infatti, ha assistito divertito all’allenamento, con grande curiosità soprattutto da parte dei bambini che alla fine della seduta si sono dilettati con mazza e pallina.
L’allenamento, incentrato soprattutto sulla tecnica, ha avuto uno svolgimento regolare e ha dato modo ai ragazzi, agli ordini di mister Perin, di riprendere confidenza con pattini, bastone e pallina dopo la pausa estiva. La nuova pista in cemento, peraltro, è risultata in buono stato e non ha dato alcun problema ai giocatori abituati al parquet del PalaCastellotti che tornerà disponibile dal prossimo lunedì 28 agosto. Nel frattempo l’impegno continua sulla pista di atletica mercoledì mattina e poi di nuovo a Massalengo giovedì dalle ore 20,00 alle 22,00.
La Società A.S.H. Amatori Sporting Lodi coglie l’occasione per ringraziare il sig. Maurizio Fiorani e l’Amministrazione Comunale di Massalengo per la disponibilità e la collaborazione.

Alessandro Folli
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.