La notizia vera è che l'Italia ha confermato la propria partecipazione alla ottava edizione del Campionato del Mondo femminile dopo 10 anni esatti di assenza da questa competizione. L'ultima apparizione azzurra risale all'edizione di Sertaozino (Brasile) del 1996 quando l'Italia conquistò la medaglia d'argento alle spalle della Spagna.
Da allora 10 anni di crisi economica dell'hockey italiano e di crisi tecnica in particolare del settore femminile, hanno tenuto lontana la nostra nazionale da questo appuntamento.
Si ricomincia da Viña del Mar, rinomata località turistica del Cile. Il sogno è quello di salire sul podio, cosa non facile nell'hockey femminile dove i valori non rispecchiano del tutto quelli dell'hockey maschile e i paesi pretendenti al podio non sono soltanto i soliti noti.
Quella cilena si preannuncia come una edizione storica del mondiale femminile, con 16 formazioni al via ad eguagliare il record assoluto già raggiunto. Tutte a dare la caccia all'Argentina campione del mondo in carica, ad iniziare dalle vicecampionesse del Brasile, dalle padrone di casa del Cile, e poi Stati Uniti, Colombia, Uruguay, e poi le pretendenti europee Spagna, Portogallo, Francia, Svizzera, Germania, Inghilterra e Italia e, per dare veramente un senso mondiale, Australia, Sudafrica e India.
La preparazione delle azzurre inizierà mercoledì 6 settembre a Viareggio. Venti le atlete convocate per tre giorni di selezione durissima che porteranno subito il gruppo vicino alla convocazione delle dieci protagoniste mondiali. A guidare gli allenamenti saranno il commissario tecnico Francesco Marchesini e l'allenatore Berniero Gallotta. Nello staff tecnico anche l'allenatore dei portieri Raffaello Pampaloni, il medico Pino greco, il meccanico Luigi Vigotti, la responsabile organizzativa Catia Ferretti. Capo delegazione il vicepresidente federale Claudio Bicicchi.
Una nota curiosa: nella convocazione del primo raduno è specificato che le atlete devono presentarsi "in buone condizioni di forma": evidentemente anche alla Fihp sanno che l'estate è quantomai dannosa per gli atleti.
Questo è l'elenco delle convocate.
Nome | ruolo | club appartenenza |
Irene Actis | portiere | Amatori Vercelli |
Valeria Calia | esterno | Pattinomania Matera |
Cristina Capaccio | esterno | Cresh Eboli |
Francesca Chiagano | esterno | Cresh Eboli |
Barbara Corsaro | esterno | Cresh Eboli |
Simona Constabile | esterno | Cresh Eboli |
Giulia Galeassi | esterno | SPV Viareggio |
Chiara Marchesini | esterno | Hockey Breganze |
Gina Martino | esterno | Hockey Molfetta |
Silvia Masillo | esterno | Cresh Eboli |
Francesca Matera | portiere | Pattinomania Matera |
Alessandra Melchionda | portiere | Cresh Eboli |
Maria Teresa Mele | esterno | Pattinomania Matera |
Jessica Raffaelli | esterno | SPV Viareggio |
Grazia Rondinone | esterno | Pattinomania Matera |
Manuela Scremin | esterno | Hockey Breganze |
Carlotta Scuro | portiere | Hockey Breganze |
Elena Toffanin | esterno | Hockey Sandrigo |
Chaiara Vannucci | esterno | SPV Viareggio |
Cinzia Vannucci | esterno | SPV Viareggio |