L'Amatori Lodi si rimette i pattini alla ricerca di un rilancio

È fissato per venerdì 25 agosto alle ore 18.30 il raduno con il quale l’Amatori Lodi darà ufficialmente il via alla stagione 2006-2007. Quella che sta per iniziare si preannuncia come la stagione del rilancio per la Società giallorosa che, per non farsi trovare impreparata a questo importante appuntamento, si è un po’ rifatta il trucco, apportando alcune innovazioni.

Scritto da Amatori Lodi - Pubblicato il 18/08/2006 - Ultima modifica
Oltre all’organico che scenderà in pista, quindi, anche lo staff che dirige la scena da dietro le quinte ha avuto qualche ritocco, proprio allo scopo di ottimizzare il grande lavoro da affrontare durante tutta la stagione: il campionato di serie A1 in primis e, a seguire, quello di serie B e di tutto il settore giovanile composto, in ordine decrescente, dalle squadre Under 23, Juniores, Primavera, Allievi, Ragazzi e Minihockey.
Al PalaCastellotti si riuniranno per l’occasione dirigenti, staff tecnico e giocatori. Questi ultimi, sotto la guida dell’allenatore Andrea Perin e del Preparatore Atletico, dopo il raduno svolgeranno l’ultima seduta di allenamento della settimana dedicata ai test atletici che inizieranno lunedì 21. Da lunedì 28, invece, si comincerà a fare sul serio, dando il via alla preparazione atletica vera e propria che vedrà i ragazzi impegnati in 2 sedute di allenamento al giorno (della durata di 2 ore ciascuna) per un periodo di 2 settimane.
La pista darà i suoi primi verdetti soltanto fra un mese, quando avrà luogo il primo raggruppamento di Coppa Italia che ci vedrà affrontare Viareggio, Hockey Novara e Breganze il 16 e 17 settembre. Subito dopo la squadra partirà alla volta dell’Angola dove disputerà il mondiale per club, ottima palestra per farsi trovare pronti per l’inizio del campionato di serie A1 che avrà inizio il 14 ottobre in quel di Modena.
Non resta che augurare buon lavoro a tutti.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.