La seconda volta di Alessandro Rossi

Il Sarzana continua la serie positiva dei suoi atleti convocati nelle Nazionali Giovanili. E' la seconda volta consecutiva che il difensore rossonero partecipa agli Europei Juniores. L'appuntamento a St. Omer il 28 agosto nell'esordio contro la Francia.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 11/08/2006 - Ultima modifica
Avevamo chiuso il comunicato stampa dello scorso anno augurando ad Alessandro Rossi di riuscire a entrare nuovamente nella rosa della nazionale Juniores e così è stato: per la seconda volta consecutiva il difensore sarzanese classe ’87 vestirà la maglia azzurra della Nazionale Under 19 che disputerà gli Europei a St. Omer con inizio il 28 agosto nel girone assieme a Portogallo, Francia e Olanda. Grande soddisfazione per la Società rossonera, che per l'ottava volta vede i propri atleti vestire la maglia azzurra. Un po’ di rammarico per la mancata scelta di Francesco De Rinaldis che, anche se del Forte, proviene dal vivaio rossonero e per Davide Borsi che giovanissimo avrà ancora numerose possibilità. Già lo scorso anno l’allora allenatore dell’U19 Cupisti inserì Rossi nella rosa della Nazionale cosicché il giocatore fu il primo sarzanese a vestire la maglia azzurra nella categoria Juniores. Atleta eclettico dalle innate doti difensive ma efficace anche in zona d'attacco, Rossi nella sua carriera giovanile è Campione Regionale ‘99/’00 categoria Allievi. Come Juniores è bronzo alle Finali Nazionali Giovanili 2005, argento al Trofeo delle Regioni 2005, bronzo a quello 2006 e , dulcis in fundo, ha vinto la Coppa Italia 2006 sempre categoria Juniores. Lo scorso anno il difensore è stato titolare a tutti gli effetti in A2 segnando anche 5 reti. Auguriamo a questo giocatore e ai suoi colleghi di poter disputare un ottimo europeo e poter finalmente salire sul podio.


© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.