Il Forte esordisce in casa contro Reggio Emilia

Che strano questo sport, solo pochi anni fa la serie cadetta era suddivisa in due gironi da 10 squadre, adesso che è a girone unico, il panorama è praticamente dimezzato e la serie A2 vedrà al via solo 10 formazioni, che daranno vita ad un campionato piuttosto corto, sicuramente meno costoso, ma anche dove il margine di recupero in caso di errore è molto limitato, soprattutto per le squadre che puntano alla promozione.

Scritto da Hockey Forte dei Marmi - Pubblicato il 04/08/2006 - Ultima modifica
I rossoblù si tirano fuori da questo gruppo, ma è chiaro che la squadra di Barsi, già tra le protagoniste la scorsa stagione, non potrà che esserlo anche in questa, visto che schiera una formazione sicuramente più valida, non fosse altro per la crescita dimostrata dai sui elementi più giovani.
Esordio della Beck’s in casa, l’11 novembre, contro il Reggio Emilia, formazione scesa dalla serie A1 che ha poi rinunciato ad essere ripescata, e che hai nastri di partenza della cadetteria si presenta tra le principali aspiranti alla promozione.
Chiusura il 31 marzo, con la trasferta a Giovinazzo, altra formazione che punta diritta alla promozione, mentre il derby col Sarzana si giocherà subito alla terza giornata, andata al Forte e ritorno in Liguria, quello con il Castiglione alla quinta, prima in Maremma e poi in Versilia.
Due i posti diretti per la serie A1, altrettanti quelli ai play out, con ben quattro possibili promozioni, e una sola retrocessione in B.
L’aver posticipato di un mese la partenza del campionato cambierà sicuramente i programmi di preparazione della squadra rossoblù, anche se il 21 e 22 ottobre, quindi solo due settimane dopo rispetto alle date previste, prende il via la Coppa Lega, suddivisa in tre gironi, due a tre squadre, uno, quello del Forte, a quattro, con Sarzana, Castiglione, Giovinazzo.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.