Italia a valanga su Andorra. Ora c'è la Svizzera.

Ancora un successo azzurro, il terzo, ai campionati europei di hockey su pista in corso a Monza. La squadra di Alessandro Cupisti ha sonoramente sconfitto Andorra in un quarto di finale in discesa fin dalle prime battute. Dolce sale in testa alla classifica dei marcatori. Oggi, nella semifinale contro la Svizzera (ore 21.15, diretta Raisport), gli azzurri si giocano l'accesso alla gara che vale il titolo.

Scritto da Ufficio Stampa FIHP - Pubblicato il 21/07/2006 - Ultima modifica
ITALIA-ANDORRA 11-1
Italia: Quintetto iniziale: Federico Stagi, Francesco Dolce, Leonardo Squeo, Mirco Bertolucci, Alessandro Bertolucci
Federico Stagi, Davide Motaran, Nicola Palagi, Alberto Peripolli, Francesco Dolce, Leonardo Squeo, Mattia Cocco, Mirco Bertolucci, Alessandro Bertolucci, Leonardo Barozzi - All. Alessandro Cupisti
Andorra: Quintetto iniziale: Marc Vila, Ferran Vila, Alex Martin, Ivan Villaro, Juan Sebastian
Marc Vila, Marc Montardit, Ferran Vila, Alex Martin, Ramon Bassols, Ivan Villaro, Juan Sebastian, Marc Martin, Guillem Sarle, Nelson Alves - All. Carles Puig
Marcatori: 2’21” Mirco Bertolucci (I), 7’13” Francesco Dolce (I), 9’36” Mirco Bertolucci (I), 12’46” Francesco Dolce (I), 16’14” Francesco Dolce (I), 17’55” Davide Motaran (I), 19’47” Francesco Dolce (I) – 2° tempo: 0’19” Mirco Bertolucci (I), 0’35” Francesco Dolce (I), 7’40” Davide Motaran (I), 14’17” Guillem Sarle (A), 16’55” Mattia Cocco (I)

L’Italia di Mister Cupisti schiaccia per 11-1 l’Andorra ed entra a pieno titolo tra le migliori 4 d’Europa. Domani al Palacandy di Monza, orario d’inizio 21:15 con diretta su Rai Sport Satellite, si giocherà l’ingresso in finale contro la Svizzera che oggi, grazie ad una clamorosa rimonta, ha eliminato la Francia (4-3 lo score finale). In semifinale arriva anche la Spagna che con un rotondo 10-0 ha liquidato la pratica con i tedeschi di Mister Van Diejen. Tre reti per Josep Mia Ordeig e doppiette per il capitano Luis Teixido e per Marc Gual.
Tra gli azzurri brillano le stelle di Mirco Bertolucci e di Francesco Dolce, quest’ultimo autore di 5 reti. Buona l’affluenza al PalaCandy ed ottimo lo spettacolo in pista. Il primo tempo si conclude sul 7 a 0, con una superiorità imbarazzante dei colori azzurri. Doppietta di Mirco Bertolucci e ben quattro gol di Dolce a dimostrazione di un bagaglio tecnico completo e di altissimo valore. Gol anche per il gigante Davide Motaran, che trafigge il malcapitato Marc Vila con un siluro imparabile. Nella ripresa l’Italia cala il ritmo, fa girare tutta la panchina ma l’esito rimane identico: molti gol e ottime giocate. In 35 secondi si arriva al 9 a 0 con Mirco Bertolucci e Dolce, mentre è ancora a Motaran a timbrare la doppia cifra. L’Andorra sfrutta al meglio un rigore aggiudicandosi il gol della bandiera. Il vicentino Mattia Cocco firma l’undicesima marcatura.
Mister Alessandro Cupisti arriva raggiante in sala stampa: “E’ stata un’ottima prestazione di squadra, dopo la partita di ieri in cui ci eravamo un po’ rilassati, oggi avevo chiesto ai ragazzi di accelerare il gioco e di avere più continuità. Ho visto voglia e determinazione da parte di tutta la squadra. Vorrei complimentarmi con Mirco Bertolucci che in questo momento, a mio avviso, è il migliore giocatore al mondo, non solo per i goal ma anche per la classe e gli assist che riesce a dispensare”. Quando si riporta a Cupisti che l’allenatore tedesco ha indicato la Spagna come la squadra da battere, la risposta del tecnico azzurro è cristallina: “Sono perfettamente d’accordo. Gli iberici sono i campioni del mondo in carica ma intanto pensiamo alla Svizzera.” Grande protagonista del match Mirco Bertolucci che analizza che replica ai complimenti di Cupisti: “non mi considero assolutamente il miglior giocatore del mondo anche perché sono convinto che un singolo non vince le partite da solo. I meriti della squadra vanno divisi per dieci. Abbiamo avuto la mentalità giusta ed i risultati per ora ci stanno dando ragione. Per ora non curiamoci della Spagna anche perché non è detto che arrivino loro in finale. Pensiamo invece alla Svizzera che è una squadra che gioca a non giocare e quindi ci creerà delle difficoltà. In ogni caso siamo tranquillissimi e convinti che ci siano le condizioni per vincere”.
Il programma di domani al Palacandy di Monza prevede tra mattina e primo pomeriggio la disputa di 5 match che serviranno a stabilire le graduatorie finali del torneo a partire dal quinto al nono posto. Gli orari delle partite sono alle: 8:45 (Francia-Germania); 10:30 (Austria-Inghilterra); 12:15 (Andorra-Francia); 14:30 (Germania-Austria) e 16:30 (Inghilterra-Androrra). Quindi le due semifinali alle 18:30 e alle 21:15. Nella prima in campo gli spagnoli contro i cugini portoghesi (vincitori in serata del match contro l’Austria).
Gli appassionati potranno accedere al Palacandy di Monza al costo di 8 Euro.
Sempre domani al Palacandy, presso la sale conferenze, si terrà alle 12:15 una conferenza stampa per la presentazione dei Campionati Mondiali di Hockey Pista 2007 che si svolgeranno a Montreux (CH). Presente la delegazione del Comitato Organizzatore.

Ufficio Stampa Fihp
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.