Ippolito Sanfratello con i ragazzi del Roller Bassano

Un campione per maestro. E’ stata una “lezione” assolutamente speciale, quella a cui hanno potuto assistere negli scorsi giorni gli atleti dell’Hockey Roller Bassano impegnati nello stage estivo di hockey e pattinaggio organizzato dalla società orogranata. A fare loro inaspettata visita è arrivato Ippolito Sanfratello.

Scritto da Roller Bassano - Pubblicato il 06/07/2006 - Ultima modifica
Ippolito Sanfratello, otto volte campione mondiale di pattinaggio velocità a rotelle, recordman iridato sulla distanza dei 1000 metri, e recente vincitore di un oro olimpico alle Olimpiadi di Torino 2006. E’ lui, infatti, uno dei tre moschettieri che, assieme all’eroe di Roana Enrico Fabris, hanno regalato all’Italia la medaglia più preziosa nella specialità dell’inseguimento a squadre su ghiaccio. Tanta l’emozione dei ragazzi di fronte ad un campione di tale levatura, tanta la trepidazione di poter pattinare al cospetto di cotanto fuoriclasse. L’incontro con Sanfratello è stato possibile grazie all’interessamento di Roberto “Bobo” Sasso, tecnico dell’HRB e fondatore dello Skate Team Bassano, che con lo stesso campione ha contatti professionali. Timido, quasi meravigliato da tanta attenzione nei suoi confronti Ippolito Sanfratello ha distribuito consigli ai giovani atleti, lasciando loro il prezioso ricordo di un autografo. La visita dell’olimpionico, piacentino di origini, ma per amore residente non troppo lontano da Bassano, a Castello di Godego, è solo una delle tante occasioni di divertimento offerte in queste settimane ai giovani atleti impegnati nello stage sui pattini. Arrivati da tutt’Italia, i giovani atleti impegnati in questi giorni tra gli impianti sportivi cittadini, hanno potuto cimentarsi non solo nel loro sport preferito (hockey o pattinaggio artistico appunto), ma anche provare emozioni nuove come quelle offerte dall’arrampicata sportiva, dal rafting e dal tiro con l’arco. Il tutto supervisionati da tecnici ed allenatori competenti, secondo le regole di quello che ormai è riconosciuto come il marchio orogranata. Il marchio di un sodalizio che anche quest’anno si è confermato ai vertici nazionali dell’hockey giovanile, come testimoniano i due ori e due bronzi conquistati lo scorso maggio alle Finali nazionali giovani di Correggio e Mirandola.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.