ITALIA-FRANCIA 6-1 (primo tempo: 4-1)
ITALIA. Quintetto iniziale: Stagi, Dolce, Squeo, A.Bertolucci, M.Bertolucci. Subentrati: Motaran, Cocco, Losi.
FRANCIA. Quintetto iniziale: Gelebart, Guirec, Hourcq, Lucas, Tarassioux.Subentrati: Guilbert, Huvelin, Furstenberger.
ARBITRI: Molina e Valverde
MARCATORI: 1-0 Squeo (6'); 2-0 Dolce (16.30); 2-1 Huvelin (17.30); 3-1 M.Bertolucci (18'); 4-1 M.Bertolucci (23'). Nella ripresa: 5-1 M.Bertolucci (15'); 6-1 Cocco (20').
ALTRI RISULTATI: Catalogna-Germania 7-4, Blanes-Catalogna 2-2.
CLASSIFICA GIRONE A: Italia 6, Svizzera 3, Francia 0.
CLASSIFICA GIRONE B: Blanes 4(+9), Catalogna 4(+3), Germania 0.
Italia-Catalogna e Svizzera-Blanes sono le due semifinali della Tarradellas Cup, torneo internazionale in corso a Blanes e tappa di primaria importanza per la preparazione degli azzurri in vista degli EuroRollerGames di Monza.
Nella seconda partita del girone, giocata ieri, gli azzurri si sono posti agevolmente sulla Francia con un netto 6-1, maturato in gran parte nel corso della prima frazione di gioco.
Ancora una volta Cupisti ha schierato al via la formazione composta da Stagi tra i pali, Squeo, i due Bertolucci e Dolce a comporre il quartetto di esterni. Nel corso della partita sono entrati anche il portiere Losi, Davide Motaran e Mattia Cocco.
Mattatore della gara è stato ancora una volta Mirko Bertolucci, autore di una tripletta a cavallo tra il primo ed il secondo tempo che ha definitivamente segnato la partita. Prima di lui erano stati Squeo e Dolce ad aprire per gli azzurri la strada di una fin troppo facile vittoria. Nel finale di gara in rete anche Mattia Cocco.
Con questo rotorno successo gli azzurri vincono il girone e si presentano con i favori del pronostico alle semifinali. Nel pomeriggiodi oggi (inizio ore 17.30), l'Italia affronterà la temibile Catalogna, costretta al secondo posto nel girone B da un sorprendente Blanes che cercherà la finale contro la Svizzera. La rappresentativa catalana ha vinto entrambe le edizioni precedenti della Tarradellas Cup, ragion per cui la partita contro gli uomini di Santi Cardà rappresenta un banco di prova altamente significativo per gli azzurri.
La partita verrà trasmessa in telecronaca diretta da TV Catalunya International, canale satellitare visibile in chiaro dai satelliti Astra. Per maggiori informazioni sulle frequenze
clicca qui.