Una rete allo scadere premia l'Italia

E' vincente ma sofferto l'esordio della squadra azzurra al torneo di Blanes. Gli uomini di Cupisti, opposti alla valida svizzera di Desponds, strappano un 5-4 all'ultimo secondo dopo essersi fatti rimontare il vantaggio costruito nel primo tempo. Doppietta di Dolce e reti di Alessandro e Mirco Bertolucci; di Motaran la stoccata decisiva.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 30/06/2006 - Ultima modifica
ITALIA-SVIZZERA 5-4 (primo tempo: 2-0)
ITALIA. Quintetto iniziale: Stagi, Dolce, Squeo, Mirko Bertolucci, Alessandro Bertolucci. A disposizione: Motaran, Palagi, Peripolli, Cocco, Losi.
SVIZZERA. Quintetto iniziale: Hauert, Rubi, Desponds, Geiser, Fuller. A disposizione: Von Halment, Brentini, Garcia Medez, Jimenez.
ARBITRI: Vidal e Aragones.
MARCATORI: 1-0 Dolce (5'); 2-0 Dolce (11'). Nella ripresa: 2-1 Desponds (4'); 3-1 M.Bertolucci (9'); 3-2 Muller (13'); 3-3 Muller (17'); 3-4 Geiser (18'); 4-4 A.Bertolucci (21'); 5-4 Motaran (24.58).

ALTRI RISULTATI: Blanes-Germania 9-0; Francia-Svizzera 2-4.

L'Italia esordisce con una vittoria risicata e sofferta nella prima giornata del torneo di Blanes in preparazione degli EuroRollerGames di Monza. Un 5-4 ad una coriacea svizzera, capace di rimontare dal 3-1 a metà ripresa e a portarsi addirittura in vantaggio, maturato nei secondi finali grazie ad una rete di Motaran che ha battezzato il match.
Nel quintetto iniziale Cupisti si affida all'esperienza e manda contemporaneamente in pista i quattro giocatori più anziani (i due Bertolucci, Dolce e Stagi tra i pali) affidando a Squeo il ruolo di portabandiera dei giovani. In questo assetto l'Italia va e getta le basi per una partita tutto sommato tranquilla affidando a Dolce il compito di siglare la doppietta che porta gli azzurri sul 2-0.
Nella ripresa un primo tentativo di reazione da parte degli svizzeri è rintuzzato dal 3-1 di Mirko Bertolucci. Gli elvetici, però, cambiano volto alla partita nella fase centrale della ripresa quando i rossocrociati non si limitano a riaprire la gara con la doppietta di Muller, ma si portano addirittura in vantaggio. Nel finale la reazione dell'Italia sortisce l'effetto sperato grazie ad Alessandro Bertolucci che pareggia e al sigillo decisivo di Motaran a due secondi dalla fine.
Oggi secondo test match degli azzurri che si giocano qualificazione e primo posto contro la Francia. Per accedere alle finali gli azzurri possono permettersi di perdere con una rete di scarto; per vincere il girone devono perlomeno pareggiare.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.