Barcellona e Porto si consolano con lo scudetto
Con la terza vittoria ottenuta in gara 4 di finale, il Barcellona conquista lo scudetto spagnolo per la nona volta consecutiva, salvando in extremis una stagione non certo brillante. Il Porto si aggiudica il titolo portoghese vincendo il girone finale con 11 punti di vantaggio sul Benfica, giunto secondo.
Scritto da Redazione
- Pubblicato il 12/06/2006 - Ultima modifica
Scontati che più scontati non si può. I verdetti dei campionati spagnolo e portoghese, che si sono conclusi ieri, non lasciano certo spazio alla fantasia.
In Spagna, ormai, la corsa per il titolo è un discorso riservato esclusivamente al Barcellona, da nove anni dominatore incontrastato della OK Liga. Ancora una volta è stato il Reus Deportivo a provare ad opporsi allo strapotere blaugrana, ma la resistenza dei rossoneri è servita soltanto a prolungare di un match la serie di finale grazie alla vittoria in gara 3. Ieri sera, vincendo in trasferta per 3-2, il Barcellona ha vendicato la sconfitta nella finale di coppa del Re e ha salvato una stagione che rischiava di diventare fallimentare dopo l'eliminazione dalla Champions League per mano del Follonica e che comunque non resterà nella storia blaugrana come una delle più brillanti.
Se in Spagna il successo del Barcellona è stato incerto fino all'ultimo come pretende la formula dei play off, in Portogallo il Porto è campione da ormai tre settimane; lo scudetto si assegna con un girone finale a sei che assomiglia molto alla Final Four di Champions vista a Torres Novas. Il Porto rinnova così il suo titolo come era apparso evidente a tutti già durante la stagione regolare. Nel girone finale i draghi hanno ottenuto nove vittorie ed un pareggio lasciando alle avversarie soltanto le briciole.
Gli altri campionati in giro per l'Europa si sono conclusi con la vittoria del St.Omer che ha sbaragliato ogni concorrenza concludendo la stagione senza sconfitte, con 19 vittorie e appena tre pareggi.
In Germania nulla da fare per Marcello Borciani; il suo Cronenberg, campione uscente, dopo avere dominato la stagione regolare si è fatto beffare in finale dall'Iserlhon, capace di aggiudicarsi il titolo in due sole partite.
Infine in Svizzera occorre attendere ancora una settimana per conoscere la squadra campione. Ad una giornata dal termine della seconda fase Ginevra e Wimmis sono separate da un solo punto e il calendario prevede lo scontro diretto all'ultima giornata.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.