Sforzo finale per lo Scudetto, dove nessuno vince da 2 anni
Sono gli ultimi 50 minuti della stagione 2005-2006, gli ultimi minuti verso quel sogno chiamato Scudetto. Chi si aggiudicherà l'ambito ultimo trofeo stagionale? Un enigma che attanaglia entrambe le tifoserie e fedi sportive e che avrà un epilogo certo in Gara-3 a Follonica.
Scritto da Hockey Bassano
- Pubblicato il 30/05/2006 - Ultima modifica
Quello che non mancheranno oltre ai 20 protagonisti, anche le emozioni, che saranno sicuramente forti per entrambe le squadre. Emozioni sfavillanti nel catino dell'Armeni, dove anche un banale gesto può diventare immenso, immensa come l'impresa che aspetta la squadra di Gigio Bresciani. Serve un miracolissimo titolava ieri il Giornale di Vicenza ed effettivamente servirà un miracolo per tentare di vincere lo Scudetto numero due. Ma anche due anni fa si parlava così anzi, Bassano due anni fa era nelle stesse condizioni. Addirittura il paragone è presto fatto con l'espulsione due anni fa in Gara-3 di Alessandro Michielon nella gazzarra con Bernardini. Un'espulsione terrificante qualcuno disse, eppure il mitico Giaretta (a cui vanno ancora i più nostri cari saluti) sentenziò degli aspettati rigori con Gigio Bresciani come protagonista degli avversari. Il copione sembra ripetersi in un dramma simile con l'esclusione del bomber Viana. Due anni fa andò positivamente e quest'anno? Bassano vuole seguire le gesta di altre due vicentine da record quali il Basket femminile di Schio e il Calcetto a cinque dell'Arzignano, così da creare idealmente un triangolo vicentino vincente in campo nazionale, frutto del lavoro di dirigenti e di un mondo imprenditoriale molto attivo. E' in cerca di grande impresa, di quel profumo da grandi miracoli come proprio due anni fa, quando nella pista stregata di Prato, i giallorossi vinsero ai rigori con l'Alberto Orlandi. Quella pista stregata, due anni imbattuta, e guarda il caso come oggi: due anni che nessuno perde all'Armeni, Barcellona, Benfica e Porto compresi. Come insegna il passato un'assenza non pregiudica una vittoria anzi come ribadisce Coach Bresciani, il momento di difficoltà unisce ancora di più un gruppo già stra-unito facendolo diventare una cosa sola. E anche da Gara-2 si è evinto tutto questo. Follonica che punta senza dubbio sulle due punte di diamante ma senza quell'amalgama fondamentale che l'Infoplus ha fatto più volte vedere anche in Gara-1. Follonica dei singoli con il Bassano del gruppo.
Effettivamente i pronostici sono tutti per i maremmani, dopo aver vinto SuperCoppa, Coppa Italia, la Regular Season e l'inaspettata Champion's League. Una stagione trionfale a cui manca solo la ciliegina sulla torta. Mai nessuno è riuscita tutto ciò. Bassano per aumentare le proprie possibilità non deve far altro che sbagliare poco ed essere efficientissimo in attacco, quello che ogni allenatore vorrebbe dalla sua squadra. E' sicuramente un primo passo per programmare una prossima stagione della riscossa con un sacco di positività ed entusiasmo che in ogni caso rimarrà intatto in tutto il periodo estivo, vittoria o non dello Scudetto. Ultimi cinquanta minuti di gioco per una stagione durata 10 mesi, in cui bisogna dare tutto senza pensare al futuro. Il futuro è il presente, oggi, e l'imperativo è di dare il tutto per tutto.
Bassano sarà seguito da numerosi tifosi nonostante il giorno lavorativo. Saranno oltre un centinaio le presenze con pullman e macchine, un calore familiare che sicuramente sarà sentito da Rigo & soci.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.