Azeta Artprint da favola: è promozione in A2

Esito a sorpresa della final six di serie B. Le favorite Sandrigo e Montecchio Precalcino si fermano in semifinale e nella gara decisiva l'Azeta Artprint Correggio sorprende il Lodi e lo batte per 7-4. Quattro reti di Balestrazzi, doppietta di Bonucchi e rete di Lopez per il ritorno in A2 della formazione biancorossoblù.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 14/05/2006 - Ultima modifica
AZETA ARTPRINT CORREGGIO-ASH LODI 7-4 (primo tempo: 3-2)
MARCATORI: 3.22 e 5.04 Giuditta; 11.18, 13.09 e 16.08 Balestrazzi. Nella ripresa: 5.24 Balestrazzi, 8.24 e 8.59 Bonucchi, 12.07 Lopez, 13.25 Berto, 14.01 Giuditta
AZETA ARTPRINT CORREGGIO: Severi, Amaini, Tassoni, Bonucchi, Ferretti, Lopez, Francia, Balestrazzi, Gasparini, Bertelli. All. Ialacci
ASH LODI: Ciavattini, F.Ligorio, G.Ligorio, Gonella, Fornasari, Basso, Ziingone, Berto, Giuditta, Dal Bello. All. Belli.
ARBITRI: Eccelsi di Novara e Molli di Follonica.
NOTE: espulso per 5' Giuditta; per 2' Francia

Impensabile, clamoroso, splendido. L'Azeta Artprint Correggio, dopo un solo anno di serie B torna prontamente in serie A2 contro tutti i pronostici della vigilia.
In un campionato a 36 squadre e con un solo posto per la categoria superiore, popolato da formazioni costruite per vincere, la spuntano i biancorossoblù grazie ad un carattere eccezionale in grado di rimediare a situazioni difficilissime.
L'Azeta Artprint ha vinto la final six di serie B sconfiggendo in finale l'Ash Lodi guidato in panchina da Aldo Belli e con in pista vecchie glorie dell'hockey lodigiano come l'argentino Osvaldo Gonella e l'attaccanti Ivano Giuditta. 7-4 il risultato finale di una partita iniziata malissimo per l'Azeta Artprint, sorpresa dalla partenza a razzo dei lodigiani, in vantaggio per 2-0 dopo appena 5'. E' stato Stefano Balestrazzi, l'elemento di maggiore esperienza della squadra correggese, a prendere per mano i biancorossoblù e a guidarli alla rimonta. Tre sue reti nel primo tempo hanno ribaltato il risultato e spento le ambizioni del Lodi. Nella ripresa ancora Balestrazzi e poi una doppietta di Bonucchi e una rete di Lopez hanno virtualmente chiuso la partita, tenuta in vita soltanto dalla flebile reazione del Lodi che ha consentito ai giallorossi di rendere meno amara la sconfitta.
Nella partita decisiva l'Azeta Artprint Correggio ha sfruttato al meglio la maggiore freschezza rispetto agli avversari. A parte un'età media decisamente più bassa, il Lodi ha dovuto disputare due partite sabato per conquistare il secondo posto nel girone, ma soprattutto l'ha spuntata in semifinale sul Sandrigo soltanto ai rigori, al termine di una gara intensissima.
Il cammino dell'Azeta Artprint è stato invece più agevole. Il ritiro della Salernitana ha ridotto ad un solo incontro il girone B e la sconfitta di sabato contro il Sandrigo (4-1) non ha impedito ai correggesi di arrivare in semifinale.
Domenica mattina, nella semifinale contro il Montecchio Precalcino, si è visto il miglior Correggio. Contro la giovane formazione veneta, una delle favorite per la vittoria finale, l'Azeta Artprint ha faticato fino a metà del secondo tempo, andando sotto 3-1 e subendo il gioco dei biancoverdi. A salvare gli uomini di Juri Ialacci è stata una reazione degna di una grande squadra che ha portato prima al recupero e poi al capolavoro della rete di vantaggio siglata da Manuel Francia.
Nell'altra semifinale il Lodi ha sorpreso la grande favorita della vigilia, il Sandrigo, costringendola prima ai supplementari e poi ai rigori dove una rete di Gonella ha deciso la partita in favore dei lombardi. Le energie spese per raggiungere la finale, però, sono state fatali al Lodi nella gara decisiva.
L'Azeta Artprint corona così una stagione partita in sordina e conclusa in gloria. La promozione arriva ancora da Vercelli, dove si è svolta la final six. Proprio a Vercelli, tre anni fa, Correggio Hockey conquistò la sua prima promozione dalla B alla serie A2.
La partita tra Azeta Artprint Correggio e ASH Lodi sarà trasmessa in differita e in chiaro su PlayTV Italia (canale 869 di Sky) martedì 16 maggio alle 16.45
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.