Diverse le formazioni, differenti gli obiettivi, a Castiglione saranno di scena gli Allievi che, giocando contro Pesaro e Bassano, cercheranno di acciuffare un posto nella finale di Coppa Italia, obiettivo non certo facile, per una formazione che in questa stagione non è forse riuscita a dare il meglio di se, trovando i giusti stimoli solo nelle ultime settimane, quando ormai, per il campionato, i giochi ormai erano fatti.
Leventuale finalissima di Coppa Italia, sarebbe in programma il prossimo week end sulle piste di Correggio e Mirandola, a metà tra Reggio Emilia e Modena.
Diverso il discorso per la formazione Primavera, la squadra già qualificata per la finale nazionale della Coppa Italia, ma in questi spareggi potrebbe guadagnarsi la possibilità di centrare la finale scudetto, dove potrebbe quanto meno provare a difendere il titolo conquistato lo scorso anno.
Anche in questo caso la cosa non è delle più facili, a condendere ai rossoblù lultimo posto disponibile per le finali di Correggio saranno il Sandrigo e il Carbonia. In caso di successo la squadra Primavera dovrebbe rinunciare alla finale di Coppa, che invece giocherebbe comunque in caso di sconfitta.
E a chiudere la terna degli spareggi avebbe dovuto esserci anche la Juniores, relegata al ruolo di seconda in campionato dopo la sconfitta al golden gol nello spareggio regionale col CGC Viareggio, per questa squadra tutto rimandato a giovedì in quel di Correggio, ai margini delle Finali di Coppa.
Nelloccasione la formazione rossoblù giocherà lo scontro secco col Roller Bassano, dopo la rinuncia proprio del Mirandola.
Sulla carta limpegno non dovrebe essere difficile, la formazione veneta è la seconda scelta di una Roller che ha già acquisito laccesso alla finale con la sua prima squadra, sarà comunque un incontro molto delicato, e dopo lesperienza dello spareggio col Viareggio, è dobbligo andare cauti sulle previsioni.
Un appunto su questa squadra è da fare e riguarda il portiere Francesco Limena, titolare con la Primavera, ha dovuto sostituire il titolare della Juiniores, Lorenzo Deri, squalificato per ben cinque incontri, dimostrandosi allaltezza di avverari ben più grandi detà, in caso di qualificazione finale sia con la Primevera che con la Juniores, per lui lo spiacevole impegno di dover rinunciare a difendere la porta della formazione più grande.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.