Forte del vantaggio, Bassano ha la sicurezza di poter giocare in ogni caso Gara-3 nella propria bolgia e scenderà in alta toscana per tentare la razzia e portarsi a casa la Finale Scudetto. Facile dirlo a parole, difficile dimostrarlo con i fatti. La gara sarà trasmessa in Diretta Rai Sport Satellite alle ore 20.45. Arbitreranno Carmagnola di Novara e Da Prato di Viareggio.
L'Analisi di Gara-1 è presto fatta: un tempo a ciascuno non fa male a nessuno. Si appresta così ad essere anche Gara-2, equilibrata, gioco molto fisico, e match che sarà deciso dagli episodi e soprattutto dalle genialate dei due bomber Antezza e Viana. Una Gara-1 ricca di spunti. Un Prato come nelle previsioni attento, caparbio, e soprattutto con un pizzico di fantasia in più, cercando sempre quel qualcosa in più in attacco, trovando impreparata la difesa avversaria. Specialità della casa, deviazioni volanti da tiri oltre i 10 metri, in stile prettamente maremmano, imprevedibili e inimmaginabili. Un limite del Prato c'è, ed è la panchina. Escluso il jolly Soria e l'attaccante prestato alla difesa Uribe, manca il terzo uomo che nell'Infoplus è rappresentato da Panizza assistito da Zen, out all'andata per un colpo al pollice. Escono con grandi voti il Capitano Franco Polverini, la mente, Roberto Crudeli, 43 anni ma ne dimostra molto meno, e i due attaccanti, che però hanno avuto non troppo spazio Antezza e l'ex Tataranni. Capitolo Bassano. Un buon impianto di squadra, nel primo tempo è mancato il polso, poi visto e apprezzato nella ripresa. C'ha pensato Luis Viana a calibrare la vittoria, trascinando tutti, trascinando sicuramente l'ottimismo. Buone le prestazioni di Capitan Rigo, di Mauricio Videla, anche se il blu quasi inutile è pesante, ed anche di Ricardo Pereira, decisivo in due-tre recuperi in difesa. Non al massimo della prestazione invece Alberto Orlandi, cui avrà modo di rifarsi sin da Sabato al Maliseti. Manca quel pizzico di fortuna in più invece per Michele Panizza, attivissimo e di gran cuore, a cui manca solo il colpo decisivo. Per Gara-2 gli equilibri saranno pressochè gli stessi, tranne che sarà Prato a far forsennatamente la partita con l'Infoplus che cercherà il massimo cinismo per chiudere i conti e non rimandare ad una pericolosa Gara-3 che comunque si giocherà al PalaBassano. A disposizione tutta la rosa con il recupero definitivo di Giovanni Zen e la possibilità per Gigio Bresciani di entrare in pista per una decina di minuti.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.