Prato cede a Bassano, gli arbitri danno una... mano

Il Bassano ha la meglio in gara 1, ma la sfida si colora di giallo per fallo di mano non visto dagli arbitri, ma documentato dalla TV. Per la decisiva gara di ritorno, anche questa in diretta su Raisport Satellite, la società fa appello al pubblico pratese affinchè riempia il Palamaliseti.

Scritto da - Pubblicato il 11/05/2006 - Ultima modifica
Bassano-Eco. Prato 4-2
INFOPLUS BASSANO HOCKEY '54: Fontana, Pereira, Bresciani, Videla, Panizza, Zen, Viana, Orlandi, Rigo, Cunegatti. All. Bresciani.
ECOAMBIENTE HOCKEY PRIMAVERA PRATO: Stagi, Soria, Uribe, Antezza, Crudeli, Polverini, Sandez, Tataranni, Frizzo, Dal Zotto. All. Bernardini.
ARBITRI: Carmazzi e Galoppi.
RETI: pt 10'41" Antezza; st 1'34" e 23'40" Viana, 11'39" Videla, 13'16" Polverini, 14'06" Pereira.
NOTE: Primo tempo 1-0 per il Prato. Cartellino blu per Uribe (2'), Videla (2') e Tataranni (2').

E' andata male la prima gara delle semifinali scudetto a Bassano per l'Ecoambiente Hockey Primavera Prato che ha perso 4-2 contro i vicecampioni d'Italia. Partita, però, segnata da un'incredibile svista arbitrale. Un errore sul gol del 3-2 bassanese che ha spianato la strada ai giallorossi di Bresciani e tagliato le gambe ai biancazzurri di Bernardini che stavano rialzando la testa dopo un momento molto difficile. Un gol irregolare (sommato ad altre decisioni sfavorevoli della coppia arbitrale Carmazzi di Viareggio e Galoppi di Follonica), che anche le telecamere di Rai Sport Satellite hanno comprovato (stavolta, però, nessuno ha "invocato" la prova televisiva come per la semifinale scudetto 2004-2005...) essere tale.
Peccato perché l'Eco ha giocato un ottimo primo tempo chiudendolo perfino in vantaggio per 1-0 grazie ad una rete di bomber Antezza. Ma andiamo per ordine. Dopo una prima fase di studio la partita sale di tono (anche se non sarà una partita eccelsa...) con qualche iniziativa di Polverini da una parte e Videla dall'altra. All'11' il gol che apre le danze: Tataranni imbecca alla perfezione il proprio "gemello" Antezza che supera Cunegatti per lo 0-1 col quale, poi, si andrà al riposo. Prima della sirena, però, ci sono ancora alcune occasioni da una e dall'altra parte. Le più eclatanti al 13' con Viana che si fa ipnotizzare da Stagi su punizione di prima e al 23' con Tataranni che coglie la traversa da due passi.
La ripresa si apre con il Bassano in avanti e che dopo nemmeno cento secondi trova il pareggio con una magia di Viana. Uno dei tanti ex in pista, Mauricio Videla, trova la rete del 2-1 all'11', ma Polverini subito dopo pareggia nuovamente. Poi il match si tinge di giallo: corre il minuto 14' quando Pereira, aiutandosi volontariamente con una mano, sigla il gol del nuovo sorpasso. Proprio chi l'anno scorso gridava allo scandalo se veniva assegnato il rigore di Uribe nella famosa serie a oltranza di gara-3 di semifinale scudetto (che non era entrato e che, giustamente, non è stato convalidato, seppur dopo "consiglio" della postazione televisiva...) quest'anno si ritrova a festeggiare per un gol che doveva essere annullato a termini di regolamento (e, anche, in termini di sportività. Inoltre, è bene ricordarlo, nel corso dell'incontro è stato annullato un gol a Viana per stecca alta).
Il Prato ci riprova al 22', ma la punizione di prima di Soria viene neutralizzata dall'attento Cunegatti. Nel finale il gol del 4-2 di Viana con la Primavera tutta sbilanciata in attacco.
Nell'altra semifinale, il Follonica fresco campione d'Europa (alla società maremmana vanno ancora le nostre congratulazioni per questo risultato storico) ha battuto non senza difficoltà in casa il Cgc Viareggio per 8-6.
L'Ecoambiente è già tornata al lavoro in vista di gara-2 che si disputerà sabato alle 20:45 al Pattinodromo di Maliseti. La società laniera chiama a raccolta il proprio pubblico di Maliseti e di tutta Prato per questo evento importantissimo. Inoltre, il gruppo ultras "Gruppo Educato '04", che ha già tappezzato Maliseti e parte di Prato per pubblicizzare la partita, sta preparando una bella coreografia. Ma si sa, per far riuscire le coreografie c'è bisogno del calore della gente. Perciò...
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.