Il Follonica si ributta nei play off scudetto

Le splendide serate portoghesi? Solo un ricordo. La Coppa dei Campioni finalmente approdata in Italia dopo 42 anni? E’ lì, in bacheca, che appartiene già al passato, seppur abbastanza recente. Adesso si torna a sudare, soffrire e gettare il cuore oltre l’ostacolo per continuare quel cammino straordinario iniziato un anno e mezzo fa e ancora ben lungi dal terminare.

Scritto da Michele Nannini - Pubblicato il 09/05/2006 - Ultima modifica
Stasera infatti al Capannino ricominciano i play off scudetto, paralizzati nello scorso week end per consentire a tutta l’Italia che pattina di godere della final four di Torres Novas, con il ritorno in pista del Consorzio Etruria Follonica, per la prima volta da detentore del titolo continentale. Per gli azzurri campioni d’Europa di Massimo Mariotti il copione è lo stesso identico dello scorso anno, con il penultimo atto del torneo di fronte ai viareggini del Cgc. Anche nell’altra semifinale, giocata ieri sera in diretta tv da Bassano e Prato, si ricalca precisamente quanto successo 12 mesi fa, a dimostrazione che per il momento le squadre più forti ormai sono queste. Con un dominio evidente della Toscana (3 semifinaliste su 4).
Il Cgc ha infatti compiuto l’impresa di sconfiggere il Novara, sulla carta risultato prevedibile ma che i ragazzi di Cupisti avevano messo in dubbio dopo il clamoroso ko in gara 1 fra le mura amiche. Poi il blitz in Piemonte e il successo definitivo nello spareggio giocato in Versilia e risolto anche questo in extremis. In pratica il Cgc ha ripercorso il cammino dello scorso anno seppur evidenziando un leggero calo di forma proprio nella parte finale, dopo una fase centrale del campionato senza sbavature.
Attenzione però: proprio il Viareggio è stata l’unica squadra in Italia (oltre al Barcellona nella Supercoppa) ad aver battuto il Follonica dei record, nella gara di andata in campionato a metà dicembre. Anche in quel caso gli Immarcabili erano reduci da un’impresa, l’eliminazione nel turno preliminare proprio del Barcellona pluricampione europeo che ha in pratica sancito il passaggio di consegne fra le due squadre più forti del continente. Un precedente importante e da tenere attentamente di conto, perché anche adesso il Follonica arriva alla sfida contro la giovane truppa di Cupisti dopo un’impresa costata un’esagerazione in termini di energie fisiche, nervose e mentali. Da verificare soprattutto le condizioni dei soliti acciaccati (Ale Bertolucci, Silva e Alberto Michielon).
Arbitri Barbarisi e Piccininni, ritorno martedì prossimo a Viareggio in diretta Raisat.

Michele Nannini
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.