Oro per la Liguria Primavera al Trofeo delle Regioni.

I Liguri vincono l'oro con la Primavera che batte il Veneto in una finale mozzafiato. Bronzo alla Juniores che si impone sul Piemonte. Gli Allievi detentori del titolo 2005, perdono la finale del 3° posto ai rigori contro l'Emilia. Un risultato estremamente positivo per una realtà in fortecrescita.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 26/04/2006 - Ultima modifica
La Primavera della Liguria, rappresentata per intero dall’Hockey Sarzana, così come le altre due categorie, conquista l’Oro al Trofeo delle regioni in una finale mozzafiato che a lungo resterà negli occhi e nei cuori di chi l’ha vissuta in campo, in panchina e sugli spalti. Il cammino della Primavera, inserita in un girone a tre, inizia con la vittoria sulla Lombardia per 4 a 0; non c’è storia nel match contro il Friuli, 17 a 2 il risultato finale. Nella semifinale c’è la Toscana, partita ostica difficile il pronostico forse un po’ più favoriti i Toscani, ma dopo un gol a freddo subito praticamente a inizio partita, la grinta viene fuori e Luciani con una doppietta regala la Finale ai suoi compagni. La sfida è contro il temutissimo Veneto strafavorito come del resto tutte le altre categorie che lo rappresentano. Match tiratissimo, con diversi capovolgimenti di fronte. I gol di Fioravanti nel primo tempo e di Di Donato nel secondo, portano in vantaggio di due reti la Liguria che riesce a frenare l’assalto dei Veneti grazie anche ad un SuperPalagi che si è superato così come già era avvenuto nella partita contro i Toscani. Questi i nomi: Lorenzo Palagi, Edoardo Di Donato, Matteo De Rinaldis, Edoardo Luciani, Simone Fioravanti, Luca Cirami, Mattia Camilli, Alessandro e Nicola Romeo. Allenatore Claudio De Mola che per la seconda volta consecutiva porta nella bacheca della Liguria e ovviamente del Sarzana una medaglia d’oro, dopo quella conquistata con gli Allievi nel 2005. Bronzo per la Juniores di Paolo De Rinaldis e Graziano Bellotto. Vittoria nell’esordio contro la Lombardia per 6 a 3. E’ poi la volta del Friuli, partita difficile e ostica; parità il risultato finale, con 2 reti per parte e la situazione si complica: è d’obbligo vincere contro la Toscana, a meno che non finisca in parità tra Friuli e Lombardia o addirittura che vinca la Lombardia finora sconfitta in entrambi i match giocati. Contro i Toscani arriva la sconfitta di misura, 3 a 2 e dall’altro campo la Lombardia fa un regalo ai Liguri vincendo ed evitando così conti di differenze reti ecc. Si passa il turno come secondi e di là c’è il Veneto che aspetta. 6 a 0 netto a suo favore. Niente da dire, niente da commentare. Ci si deve accontentare della finale per il 3° 4° posto contro il Piemonte. Si finisce con lo stesso risultato con cui si era iniziato 6 a 3, doppietta di Rossi e reti di Cirami, Steffanini, Grassi e De Rinaldis. Ecco i nomi della medaglia di bronzo: Daniele Pastina, Mirko Berretta, Francesco De Rinaldis, Alessandro Rossi, Marco Grassi, Davide Steffanini, Emanuele Cirami e Luca Poggiali. Gli Allievi, oro lo scorso anno, iniziano a mò di rullo compressore battendo la Lombardia per 9 a 2: scatenato Devoto autore di ben 7 reti, e gol di Pastina e Pistelli. 7 a 0 la seconda partita contro la Basilicata, tripletta di Devoto, doppietta di Pistelli, guizzo di Lazzoni e Accorsi. E’ la volta della Toscana, la sconfitta per 4 a 2 non rende merito all’andamento della partita: due volte in vantaggio i Toscani due volte raggiunti dalla Liguria con reti di Devoto e Lazzoni. Purtroppo la terza rete della Toscana costringe i Liguri a spingersi in avanti per tentare il pareggio, che non arriva e arriva invece il 4° gol per i Toscani a 5’’ dalla fine. Niente da fare si passa come secondi e, come al solito, di là c’è il Veneto che aspetta. Non c’è storia: 9 a 1 (Devoto) per i Veneti che appaiono di un altro pianeta. La finalina per il 3° 4° posto viene vinta dall’Emilia ai rigori, alla fine di una partita giocata sottotono, dove la stanchezza ha avuto il sopravvento su ogni velleità di vittoria. L’unica rete per i Liguri viene segnata da Cibeo. Questi i protagonisti: Simone Corona, Marco Baldassini, Fabio Pastina, Matteo Pistelli, Giovanni Devoto, Alessandro Lazzoni, Lorenzo Accorsi, Alberto Burrini, Tommaso Cibeo e Andrea Galeazzi. Allenatore Alessandro Ricci. Due podi e uno sfiorato, che comunque lasciano pienamente soddisfatto lo staff sarzanese, in attesa del responso delle Finali Nazionali, a cui la Primavera è già matematicamente qualificata, mentre Allievi e Juniores dovranno aspettare il verdetto del campo che, al 30 aprile per i primi e al 3 maggio per i secondi, dirà se disputeranno le Finali di Coppa o di Campionato.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.