La prima volta del Barcellona: vinta la Cers
Come da pronostico, la squadra catalana non ha fatto prigionieri in coppa Cers addolcendo l'amarezza dell'eliminazione dalla Champions League con l'unico trofeo che ancora mancava dalla bacheca blaugrana. Nella finale di ritorno il Barça ha bissato il successo dell'andata nel derby con il Vilanova.
Scritto da Redazione
- Pubblicato il 25/04/2006 - Ultima modifica
Vilanova Ull Blau - Barcellona Sorli Discau 0-2 (primo tempo: 0-1)
Vilanova. Quintetto iniziale: Vadillo, Del Riu, Grasas, Ros, Boira. Subentrati: Julivert, Edo, Carles García, Ferrer e Viadel.
Barcellona. Quintetto iniziale: Egurrola, Negro Páez, Panadero, Borregán (1), Carlos López (1). Subentrati: Benito, David Páez e Masoliver
Marcatori: 0-1, Carlos López, 10'. Nella ripresa: 0-2, Borregán, 31'30
Arbitri: Rego Lamela e Jorge Ventura (Portogallo).
Spettatori: 2.000 (tutto esaurito).
Il Barcellona conquista l'unico trofeo che mancava nella sua immensa bacheca: la coppa Cers. Lo fa al terzo tentativo di sempre e dopo avere dominato l'Europa per anni vincendo ben 16 coppe dei campioni. Un successo che in parte addolcisce l'amarissima eliminazione dalla Champions League che, per la prima volta dalla sua istituzione 11 anni fa, non avrà i blaugrana tra i protagonisti della Final Four.
La prima coppa Cers arriva al terzo tentativo dei catalani. Nelle due occasioni precedenti erano state le squadre italiane ad impedire al Barça la conquista del torneo. Nella stagione 89-90 fu il Seregno a conquistare la coppa proprio in una finale contro il Barcellona. Tre anni dopo, nel 92-93, i sogni blaugrana si infransero in semifinale contro il Thiene.
Questa volta, però, non c'erano squadre italiane e il derby con il Vilanova (che di italiane ne ha fatte fuori due: Viareggio e Hockey Novara) è stato quasi una formalità. 3-1 al Palau e 2-0 in trasferta per una doppia vittoria che non lascia dubbi sui valori in pista.
Festeggiamenti di rito, come si conviene per una coppa europea messa in bacheca. Certo non era così che Quim Pauls sperava di concludere la prima stagione del dopo Figueroa (peraltro volato a fare il direttore tecnico di un Liceo La Coruna rimasto fuori dai play off). Occorrerà ora vedere se l'arrivo di Pauls nello scorso settembre è stato davvero l'inizio di un nuovo ciclo o il canto del cigno di una lunga stagione di dominio destinata a concludersi.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.