Il Veneto è tornato dopo un anno di assenza al Trofeo delle Regioni e ha messo tutto il suo peso nelle quattro categorie, sbaragliando la concorrenza e portando a casa tre titoli su quattro, lasciano al resto d'Italia soltanto la medaglia d'oro nella categoria primavera.
La sfida annunciata tra Veneto e Toscana si chiude con un 3-0 tanto secco quanto clamoroso. Non tanto per i tre titoli vinti dalla corazzata vicentina (Allievi, Juniores e Under 23), quanto per le delusioni di marca toscana. Le rappresentative del granducato, che così bene avevano fatto in passato, non sono riuscite ad imporsi in nessuna categoria.
Ad impedire il poker del Veneto, infatti, è stata la sorprendente squadra primavera della Liguria (che sarebbe a dire il Sarzana), capace di riuscire là dove squadre in grado di sfruttare molteplici vivai (come Toscana e Emilia) hanno fallito. Così la vera notizia di questo Trofeo Micheli non è tanto la riconfermata superiorità del Veneto, quanto l'affacciarsi nel panorama nazionale di nuove realtà in grado di modificare l'ordine costituito e forse, in futuro, di mettere in discussione la leadership, oggi indiscutibile, della scuola veneta.
Quello ligure non è un fuoco di paglia. Lo scorso anno molti dei ragazzi d'oro di oggi si imposero nella categoria allievi battendo d'un soffio l'Emilia Romagna. All'oro nella categoria primavera, la Liguria può affiancare il bronzo conquistato nella juniores e il quarto posto negli allievi.
Nonostante l'assenza di successi, l'hockey toscano ha comunque recitato un ruolo da protagonista. Le rappresentative toscane sono arrivate in tutte le semifinali e hanno conquistato la medaglia d'argento negli allievi e negli juniores e quella di bronzo nell'under 23 e nella primavera.
Oltre a Veneto,Toscana e Liguria, due medaglie le ha portate a casa anche l'Emilia Romagna che ha chiuso al secondo posto nella categoria under 23 e ha strappato la medaglia di bronzo nella categoria allievi battendo la Liguria ai rigori.
Fra tre settimane l'hockey su pista giovanile tornerà ad essere protagonista con le finali nazionali giovanili di Coppa Italia e campionato che si svolgeranno in Emilia; il Veneto sarà chiamato a confermare la propria superiorità anche a livello di club.
Queste le classifiche delle quattro categorie del Trofeo delle regioni "Raul Micheli".
ALLIEVI: 1° Veneto, 2° Toscana, 3° Emilia Romagna, 4° Liguria.
PRIMAVERA: 1° Liguria, 2° Veneto, 3° Toscana, 4° Emilia Romagna
JUNIORES: 1° Veneto, 2° Toscana, 3° Liguria, 4° Piemonte
UNDER 23: 1° Veneto, 2° Emilia Romagna, 3° Toscana, 4° Basilicata
Per vedere tutti i risultati
clicca qui.