Breganze vince il derby e conquista la salvezza
Davanti ad una cornice di pubblico eccezionale, una grande Breganze piega un coriaceo Trissino e si aggiudica il derby salvezza. Il 5 a 3 finale fa esplodere di gioia un palazzetto mai così pieno di colori rossoneri. Un grande risultato per una squadra che doveva disputare la serie A2.
Scritto da Redazione
- Pubblicato il 05/04/2006 - Ultima modifica
Sfatati alla grande i 2 grandi tabù della stagione: nel momento più importante, i ragazzi del presidente Tognetti (in prima fila con gli ultras
!!) vincono un derby e vincono davanti alle telecamere di mamma Rai.
Match pieno di emozioni quello al quale si è potuto assistere ieri sera al palazzetto comunale di Breganze. Di fronte 2 storiche formazioni dellhockey vicentino e nazionale.
Posta in palio altissima. Ci si giocava infatti la permanenza nella massima serie. E sia il Faizané che il Gemata non hanno tradito le attese. Partita bellissima e ricca di spunti dalta scuola da entrambe le parti. Uno spettacolo che fa bene allhockey e che grazie alla Rai, è diventato sicuramente un grande spot anche per tutto il movimento. Tribune stracolme con appassionati accorsi da tutta la provincia dopo il gran parlare degli scorsi giorni, sia sulla stampa locale che sullemittente televisiva TVA Vicenza nella sua trasmissione sportiva Bar Sport.
Ma veniamo alla partita: partenza al fulmicotone dei biancoazzurri di Gaetano Marozin, che sorprende i padroni di casa con un uno-due micidiale firmato da Pallares (mente della formazione trissinese). Siamo solo al 6 minuto e i rossoneri sono già sotto 2 a 0. Ma la squadra di Mino Battistella (squalificato e sostituito in panca da Carlo Battistello
) non si scompone più di tanto e anzi comincia a macinare gioco in tutte le zone del campo, pressando i portatori di palla avversari e non lasciando più spazio alla manovra ospite.
Si arriva così al 11° minuto quando il golden boy Peripolli devia sottoporta un assist di Guerrero per il 2 a 1 che infiamma il pubblico. Passa appena un minuto quando Enrico Giaretta, su perfetto schema di punizione, infila al sette alla sinistra di Frizzo la palla del pareggio. Breganze è galvanizzato e il ritmo si fa indiavolato. Abalos fallisce il sorpasso su rigore ma ci pensa il grande Capitano rossonero Marco Conte (eroe della serata e migliore in campo
.!!!) a 3 minuti dalla pausa a far esplodere il palazzetto: coast to coast, dribbling su 2 difensori e palla imprendibile sotto la traversa. 3 a 2 !
Ripresa sempre a ritmi altissimi con i giocatori che si danno grande battaglia decisi a non mollare fino in fondo. Contrasti duri ma sempre corretti e match ben controllato dai due fischietti Di Domenico e Carmazzi. Al 13° Breganze ha la possibilità di allungare ma Frizzo stavolta strega Guerrero presentatosi al dischetto del rigore. Eddy Randon (grandissima e generosa la sua prova) si rivela il più pericoloso dei suoi e ci prova 2 volte, da lontano e sottoporta, ma Mabilia è sempre sicuro. Si arriva al 16° e su rapido contropiede è ancora Conte ad infilare rasoterra con una magia, un incolpevole Frizzo per il momentaneo 4 a 2.
Partita finita? Neanche per sogno perché Rodero con un gran numero, riporta nel giro di 10 secondi, lo svantaggio ad un solo goal. 4 a 3. Ormai nessuno molla più un centimetro e dopo lennesimo dribbling di uno strepitoso Giaretta, Di Domenico non può far altro che fischiare il terzo rigore per i padroni di casa dopo che Pallares aveva steso lattaccante rossonero. E Tuco Abalos sente che è venuto il momento di chiudere la pratica salvezza: è il 22° minuto e la palla scagliata dal forte argentino si infila alle spalle di Frizzo. 5 a 3 e tripudio generale! Gli ultimi minuti sembrano non passare mai e Trissino ha ancora la possibilità di accorciare su una punizione di prima, ma Mabilia non fa passare più neanche uno spillo e arriva la sirena finale. Breganze è salvo e onore delle armi ad un grande Trissino che vede solo rimandato il discorso salvezza, perché una squadra così non potrà avere problemi contro la Fiorentina ai play out
Grande festa finale con tutti i giocatori abbracciati in mezzo alla pista e tifosi stracolmi di gioia.
Ora ci si potrà riposare per un po e poi sotto con lorganizzare la prossima stagione che si preannuncia sicuramente ancora più impegnativa per i colori rossoneri, se non altro perché la formazione breganzese non sarà più la Cenerentola del campionato ma godrà sicuramente di maggior rispetto e attenzione da parte di tutti gli avversari.
Intanto Breganze si gode questo meritato risultato e ringrazia vivamente tutti coloro che hanno contribuito alla sua realizzazione, dal presidente Tognetti, al suo vice Saugo, agli Sponsor super affezionati, a tutto lo staff dirigenziale e tecnico, al Mister Battistella, al meraviglioso pubblico sempre presente e soprattutto ai 10 leoni che ogni sabato hanno saputo regalare grandi emozioni a tutti noi
.!!
Enrico Stevan
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.