Il Sarzana perde a Molfetta.
I Pugliesi si impongono con una goleada ad un Sarzana senza Vega e Vecoli. Doppietta di Cuppari. Chiude in sesta posizione il Sarzana che non ha niente da recriminare sull'andamento del Campionato se non sulla serie di infortuni che anche quest'anno ha segnato il passo dei rossoneri.
Scritto da Hockey Sarzana
- Pubblicato il 03/04/2006 - Ultima modifica
Il flebile lumicino di speranza di avere un posticino nei play-off si infrange contro la goleada del Molfetta. 9 a 2 per i padroni di casa che festeggiano una meritata promozione in A1 a scapito di un Castiglione che ha impattato contro il Thiene che sarà costretto ai play-off solo per la differenza reti. Col Molfetta in A1 la giovanissima squadra del Roller Bassano, mentre il Castiglione sarà affiancato dalla Fiorentina nell'avventura dei play-off.
Dopo soli 55 secondi Lezoche infila Angriman per il vantaggio pugliese. Al 4, dopo assalti da entrambe le parti è Cuppari che infila Picca per il pareggio. Al 7 però il Molfetta si riporta in vantaggio su rigore realizzato ancora da Lezoche. Il Sarzana non demorde e al 18 minuto sempre Cuppari approfitta di una sbavatura difensiva avversaria e segna la sua doppietta per il temporaneo pareggio. Sarà anche lultima rete del Sarzana. Al 21 Lezoche viene servito da Persia e insacca il 3 a 2.
Dopo 2 della ripresa Persia in contropiede segna il gol del 4 a 2 e appena un minuto si ripete per il 5 a 2. Al 10 minuto della ripresa è la volta di Boccassini che allunga ulteriormente il passo infilando allincrocio dei pali. Ancora un minuto e il Molfetta si porta sul 7 a 2. Contropiede dei Pugliesi e ancora gol di Lezoche che segnerà anche il definitivo 9 a 2 e la sua sesta rete della partita andando a vincere il titolo di capocannoniere con 48 reti segnate. Al fischio finale il Molfetta fa festa grazie allinsperato pareggio del Castiglione e alla migliore differenza reti. De Rinaldis ha dato spazio a tutti i giocatori della rosa. Purtroppo si sono fatte sentire le assenze di Vega e Vecoli, i bomber della squadra: Vega chiude al secondo posto nella classifica cannonieri con 40 gol e Vecoli ha allattivo 23 reti. A questo punto si tirano le somme: sesta posizione in classifica per lequipe di De Rinaldis e Bellotto. Dopo aver centrato lobiettivo salvezza, rimaneva la voglia di mantenersi nelle posizioni alte della classifica ci si è riusciti fino allultimo, con lintermezzo della speranza play-off naufragata con linfortunio di Vega a cui si è sommata la squalifica di Vecoli. Anche questanno si è dovuto combattere con i numerosi infortuni capitati a giocatori fondamentali nella rosa: Vega, Vecoli, Rossi, De Rinaldis, Cuppari. Aveva cominciato alla grande il Sarzana che aveva sorpreso tutti con quattro vittorie consecutive: poi linfortunio al ginocchio di Vega e la sconfitta a Pordenone aveva arrestato la corsa dei rossoneri. Comunque un campionato decisamente positivo, con lhandycapp di soffrire troppo nelle trasferte mentre in casa solo due le sconfitte, una di misura ad opera del Castiglione e una ad opera del Thiene nella penultima senza Vega. Un po di numeri: 36 i punti, 10 le partite vinte, 8 quelle perse, e 6 le pareggiate. 119 le reti segnate 102 quelle subite. Adesso pausa estiva, in attesa di eventuali acquisti o cessioni. Nella foto la squadra del Sarzana.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.