Firenze fatale al Giovinazzo che esce dalla zona play out
Il grande sogno è svanito. LIndeco Afp Giovinazzo dice addio ai play-off per la promozione in serie A/1, arrendendosi sulla pista della Fiorentina col punteggio di 5-2. Alla fine di questo autentico scontro diretto sono così i viola a classificarsi al quarto posto mentre i biancoverdi devono accontentarsi della quinta piazza.
Scritto da AFP Giovinazzo
- Pubblicato il 02/04/2006 - Ultima modifica
I tanti tifosi giunti nel capoluogo toscano (non solo da Giovinazzo ma anche da altre città dello Stivale) meritavano sicuramente miglior sorte. Ma nello sport, per realizzare i propri sogni, cè prima da fare i conti con lavversario. E se questultimo si chiama Fiorentina, allora è davvero dura. Bella squadra infatti quella viola, solida in difesa e con alcuni elementi di categoria superiore (su tutti Molina). Viene allora da chiedersi dove potrebbe arrivare la Fiorentina se disponesse di un organico più folto di giocatori e di un pubblico tale da far pesare il fattore campo nelle partite interne. Ieri infatti sembrava che i viola giocassero in trasferta
Intanto la Toscana si conferma fatale questanno per la formazione giovinazzese, caduta a Castiglione dopo quattro vittorie di fila, costretta al pareggio a Forte dei Marmi a quattro secondi dal termine ed infine sconfitta appunto a Firenze nella partita decisiva. Tutti punti lasciati per strada e dal peso specifico enorme. Ma evidentemente lIndeco Afp di più proprio non poteva fare in questa stagione. Quanti daltronde, ai nastri di partenza del torneo, avrebbero scommesso sul quinto posto finale? Guai allora a parlare di fallimento dei biancoverdi, autori peraltro di una gara gagliarda contro la Fiorentina. Almeno fino al gol del 3-1 per i toscani. Ed allora non resta che fare tesoro dellesperienza accumulata questanno per riprovarci subito nel prossimo torneo. Sperando in unAfp protagonista sin dallinizio.
Veniamo ora alla cronaca del match. Lapproccio alla gara dei biancoverdi è sicuramente dei migliori. Sospinta da un tifo
da scudetto, la formazione allenata da Pino Marzella non appare per nulla intimorita dallavversario. Ad andare in vantaggio, quasi a sorpresa, sono però i toscani con Di Vera. Ma lIndeco Afp cè. Prima Hinojal e poi capitan Depalma sprecano lopportunità del pareggio. Molina fortunatamente fallisce un rigore per la Fiorentina, rigore che invece realizza sulla sponda opposta Piscitelli per il pari meritato dei biancoverdi. Che successivamente sfiorano anche il vantaggio con una clamorosa occasione fallita da Cirilli in contropiede. Squadre al riposo sull1-1 ed Indeco Afp Giovinazzo momentaneamente ai play-off. Anche nella ripresa la musica non cambia, con i biancoverdi a menare le danze ma poco concreti sotto rete. A colpire sono invece nuovamente i viola prima con il diagonale di Marangoni e poi con Molina, direttamente su punizione. Con la terza marcatura della Fiorentina, cambia landamento del match. I toscani salgono infatti decisamente in cattedra, portandosi non a caso sul 5-1 grazie alle segnature di Di Vera e Molina. La reazione dei biancoverdi si arresta contro la punizione di prima fallita da Cirilli. A rendere meno pesante il passivo ci pensa ancora Piscitelli, realizzando il definitivo 5-2 sugli sviluppi di un rigore. Ma a far festa, dopo il suono della sirena, sono soltanto i giocatori viola.
Giangaetano Tortora
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.