Il Forte chiude in bellezza battendo nel finale il Montebello

Si chiude con una vittoria la stagione della Beck’s Forte dei Marmi, i rossoblù di Barsi si sono imposti 3-2 al Montebello, ribaltando negli ultimi tre minuti un passivo di 0-2 maturato tutto nella ripresa con la porta avversaria che sembrava davvero stregata.

Scritto da Hockey Forte dei Marmi - Pubblicato il 02/04/2006 - Ultima modifica
E’ stata la serata dei giovani, iniziata con l’ingresso in pista di una ventina di giovanissimi atleti del vivaio rossoblù, chiusa con due reti di Giorgi e una di Maggi, due dei quattro juniores che ieri sera erano in rosa e che ancora una volta comfermano la validità delle scelte tecniche volute dalla Società in questa stagione.
C’è però un po’ di rammarico, perchè con un po’ di attenzione la squadra sarebbe a contendersi la promozione ai play out, ma non è un problema, tutto sembra rimandato alla prossima stagione, dove la Beck’s si riproporrà quanto meno con una formazione valida come quella attuale, ma sicuramente più forte perchè più esperta, anche se non viene dato per scontato qualche ritocco importante.
Tornando alla cronaca della gara c’è da dire che la posta in palio per il Montebello era la salvezza e logicamente ne è uscita una gara dura e sostenuta, i rossoblù avrebbero avuto l’occasione di sbloccarla subito su rigore ma è stato bravo Crestan a bloccare la battuta di Polacci, come del resto Bacci ha fatto lo stesso poco dopo sul tiro dal dischetto di Crovadore.
E sullo 0-0 si chiudeva un primo tempo forse non spettacolare ma sicuramente molto combattuto.
Altrettanto combattuta è iniziata la ripresa, dove il Montebello, con Bortoli, trova subito il gol del vantaggio, riuscendo a penetrare nelle stratte maglie della difesa fortemarmina.
A quel punto c’è stato anche l’avvicendamento tra Bacci e Deri, ormai consueto in queste ultime gare per dare spazio anche al giovane portiere, e contemporaneamente e iniziato anche il forcing della Beck’s nel tentativo di recuperare, ma le parate del portiere avversario, ed un po’ di sfortuna, con tre pali colpiti, rendono vana ogni azione e al 15° arriva anche il raddoppio degli ospiti con Casali.
Per il Forte sembra davvero una mazzata, ma i ragazzi di Barsi non ci stanno a chiudere con una sconfitta la stagione, in particolare capitan Bonanni sembra una furia, ma tutti i suoi tentativi sono vanificati dal portiere avversario.
A tre minuti dalla fine succede quello che non ti aspetti, il Montebello, che con la vittoria non avrebbe comunque conquistato la salvezza in quanto anche il Villaoro stava vincendo, fa harakiri, volendo forse strafare, invece di controllare il vantaggio si porta ancora in attacco e su un contropiede si vede trafitto da Giorgi che, vedendosi parata la prima conclusione, ripresa al volo la sfera non sbaglia il secondo tentativo.
Sul 1-2 la Beck’s crede nell’impresa e ci riesce, in mischia, l’ennesima nell’area vicentina, spunta la battuta vincente di Maggi ed è parità.
Ma non basta, perchè ancora un contropiede lanciato dal Forte vede ancora Giorgi, non nuovo a queste giocate, battere al volo Crestan per quel definitivo 3-2 che i rossoblù, ormai ad un minuto dalla fine, gestiranno nel migliore dei modi, nostante arrivino a schierare in pista, con il portiere Deri e l’altro attaccante Nardini, ben quattro juniores tra i 16 e i 17 anni.
Finale comunque un po’ accalorato, ne hanno fatto le spese i rossoblù Polacci, espulso 2 minuti, Camporeggi, espulso definitivamente per somma di ammonizioni, Casali del Montebello, espulso definitivamente per proteste.
Con questa vittoria la Beck’s chiude al sesto posto a pari punti col Sarzana, Bassano e Molfetta promuovono direttamente in A1, Castiglione, che ha perso il primo posto pareggiando a Thiene, insieme alla Fiorentina, andranno ai play out con le ultime non retrocesse della A1, Montebello e Pordenone retrocedono in B.
La prossima stagione, stante due retrocessioni e una sola promozione dalla B, il campionato di serie A2 sarà a 12 squadre.

L’attività ufficiale della prima squadra si chiude qui, gli allenamenti continueranno per permettere ai giocatori di rimanere al meglio della forma fisica, e non è detto che non ci sia qualche interessante intermezzo, come una partita con la selezione toscana juniores attualmente in preparazione per l’annuale Trofeo Micheli di Follonica.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.