La Roller pareggia contro il Lodi. Europa più lontana

La Roller non riesce ad andare oltre il pareggio per 3-3 contro il Lodi e con ogni probabilità compromette seriamente la possibilità di arrivare al sesto posto in campionato. Nella penultima giornata della regular season, la squadra del presidente Camisa sfodera una delle prestazioni più negative della stagione contro un Lodi già retrocesso in A2.

Scritto da Roller Salerno - Pubblicato il 27/03/2006 - Ultima modifica
Campolongo Hosp Salerno 1984: 3 (1)
A.S.H. Amatori Sporting Lodi: 3 (1)
Marcatori: PT. Forto 5,06; Gaidao 14,58; ST. Enriquez 0,25; Severgnini 7,14; Salinas 12,29; Diconcilio 17,08;
Campolongo Hosp Salerno 1984: Oviedo; Rotolo; Festa;Dantas;Santimone;La Forgia;Gaidao;Enriquez;Di Concilio;Mastropierro.
A.S.H. Amatori Sporting Lodi:Losi;Passolunghi; Morelli; Forto; Giaroni; Baffelli.r; Severgnini; Salinas; Motaran;
Arbitro: PERRONE (BA)

La squadra salernitana è apparsa disattenta in difesa e come sempre sciupona in attacco dove il solo Gaidao è sembrato in palla. Il Lodi ha fatto la sua onesta partita e se non altro ha dimostrato di onorare il campionato fino alla fine con l’obiettivo di abbandonare l’ultima posizione in vista di eventuali ripescaggi. La Roller cominciava la gara cercando di aprire la difesa con un efficace giro palla ma il Lodi chiudeva bene ogni spazio lasciando alla Roller soltanto qualche tiro in porta da lontano. Dopo cinque minuti l’argentino Forto rompeva l’equilibrio sfruttando un errore in difesa di Enriquez che temporeggiava nella ripartenza lasciando palla a Forto che a tu per tu con Oviedo segnava la rete del vantaggio. La Roller cercava di scuotersi con azioni tambureggianti che non sortivano effetti anche perché Passolunghi parava tutto ciò che bisognava parare. Doveva pensarci Gaidao a pareggiare con un bel tiro da lontano che trafiggeva il portiere lodigiano.
La Roller dopo il pari cercava subito il gol del vantaggio ma i tiri di Mastropierro e Dantas si rivelavano imprecisi. Il solo Gaidao sembrava incontenibile per i difensori ospiti che riservavano al portoghese un trattamento di favore con falli continui. Il Lodi agiva in contropiede pericolosamente mentre la Roller cercavi aprire la difesa con il nuovo entrato Festa che seminava scompiglio nella difesa ospite. Il primo tempo però si chiudeva sul pareggio.
La seconda frazione si apriva con il vantaggio immediato della Roller che sfruttava un rigore dto da Perrone per fallo su Festa. Enriquez dal dischetto non falliva la massima punizione. Il vantaggio galvanizzava la Roller che in almeno tre occasioni falliva il terzo gol con Festa e Gaidao. Sfortunati gli attaccanti che fallivano sempre l’ultima deviazione utile. Purtroppo un errore di La Forgia permetteva al Lodi di pareggiare con Severgnini che si faceva parare il primo tiro ma non il secondo che trafiggeva Oviedo. La Roller improvvisamente conminciva a giocare in modo confusionario senza cercare un modo limpido per entrare in area. E per fortuna Oviedo in almeno due occasioni ci metteva una pezza su Forto e Salinas. Ma il portiere salernitano nulla poteva sulla bomba di Salinas che incrociava il sette alla sinistra di Oviedo. La Roller era costretta incredibilmente a rincorrere il risultato ma Enriquez sbagliava il rigore del pareggio. Il Lodi viaggiava sul velluto ma nonostante ciò la Roller sciupava occasioni su occasioni. Il pareggio arrivava in modo rocambolesco con Di Concilio che credeva in una pallina vagante e lanciandosi toccava il tanto che bastava per mettere in rete. Nell’occasione l’attaccante si infortunava non gravemente. Il bunker eretto poi dal Lodi chiudeva ogni speranza di vittoria per la Roller. Occasione persa per i salernitani che in caso di vittoria avrebbero raggiunto il Vercelli a quota 34. Ora la Roller giocherà l’ultima gara martedì 4 aprile a Reggio Emilia. C’è ancora una piccola speranza per il sesto posto ma ovviamente il Vercelli dovrà perdere a Valdagno e la Roller fare risultato pieno in Emilia.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.