Faizanè: non basta un grande cuore
Sconfitta di misura (3 a 2) per un generoso Breganze, nel difficilissimo parquet di Bassano. Finale al veleno con i rossoneri penalizzati da un arbitraggio non allaltezza. Per la salvezza tutto rimandato a martedì 4 aprile contro il Trissino in diretta TV su Raisport Satellite.
Scritto da Hockey Breganze
- Pubblicato il 27/03/2006 - Ultima modifica
Un bel Breganze non riesce a strappare un punto ai cugini di Bassano dopo aver meritato sul campo più di quello che il risultato finale ha dato come responso.
I ragazzi di Mino Battistella le hanno provate proprio tutte contro i fortissimi giallorossi, ma complice un po di sfortuna e qualche decisione assai incomprensibile dellarbitro Giombetti (vedi rigore evidente negato allultimo minuto
), hanno precluso tutte le possibilità di tornare a casa con un meritato pareggio.
E stato un derby sicuramente bello per i tifosi rossoneri accorsi in massa al Ca Dolfin, un po meno per quelli giallorossi abituati a vedere i propri beniamini esprimersi a livelli sicuramente più alti. Ma proprio il Mister bassanese Gigo Bresciani, che è tuttaltro che uno sprovveduto, ha provveduto a far ruotare tutti i suoi effettivi (portiere compreso) per lasciar riposare qualche big e tenere sulla corda chi gioca solitamente meno, per prepararsi ai play off nella maniera ottimale. Ne è uscita così la possibilita per il Breganze di giocarsi ad armi pari il match: Faizané che schiera dallinizio il trio argentino Guerrero, Abraham, Abalos con Peripolli a scorazzare per la pista. Bassano che risponde con il miglior quintetto disponibile Cunegatti, Rigo, Orlandi, Pereira, Videla. Parte a spron battuto la formazione ospite che passa subito in vantaggio con una girata da centro area del gaucho Abraham (alla prima sospirata rete stagionale) che finalizza al meglio un assist di Guerrero. Match che si intavola su ritmi altissimi e che vede Bassano spingere molto per ristabilire la parità, puntualmente raggiunta dopo un errore difensivo rossonero (probabilmente lunico del primo tempo..) che permette a Dario Rigo di scaricare una botta delle sue al sette alla destra di Mabilia: 1 a 1. Risultato con il quale si va al riposo dopo che i padroni di casa avevano sbagliato anche un rigore con Pereira e colpito un incrocio dei pali con il giovane Zen.
Ripresa a ritmi un po più blandi ma non per questo meno emozionante da parte rossonera. Al 5° minuto una furba girata dietro porta del funambolo Viana porta sul 2 a 1 Bassano ma ci pensa Abalos con un bolide da metà campo a ristabilire la parità dopo appena 50. Passano ancora poche manciate di secondi e larbitro Giombetti concede un rigore ai giallorossi che capitan Rigo trasforma tra le proteste rossonere, dovute al fatto che il difensore anticipa il fischio dellarbitro al momento del tiro. Nulla da fare però e 3 a 2 x i padroni di casa. Breganze non ci sta e da fondo a tutte le sue risorse senza però concretizzare nulla, complice anche la buonissima serata del portiere Fontana sempre pronto ad ogni attacco rossonero. Si arriva così allultimo minuto con lepisodio incriminato che molto ha fatto arrabbiare gli ospiti: Orlandi batte un fallo a suo favore appoggiando al proprio portiere una pallina che lestremo difensore di casa colpisce con un ginocchio per terra. A termini di regolamento è rigore (tra laltro era già successo unaltra volta pochi minuti prima
) ma Giombetti anche questa volta ignora il fatto e lascia proseguire lazione facendo scatenare giocatori, panchina e tifosi ospiti
.. Bassano controlla e porta a casa i tre punti che gli danno il matematico secondo posto, mentre a Breganze resta solo lillusione di unimpresa sfiorata e lamaro in bocca per non aver raggiunto quel meritato punto che significava salvezza.
Tutto rimandato per i rossoneri, al derby di sabato prossimo con Trissino (naturalmente se avrà ragione di Modena martedì sera in posticipo Rai
.).
Mister Battistella si può comunque consolare per aver ritrovato una squadra con lo smalto e la determinazione dei tempi migliori. Questo dà molta più fiducia in vista dellultimo impegno della regular season.
Enrico Stevan
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.