Castiglione, ultimo sforzo: il paradiso non può attendere

Sabato sera al Casa Mora il Castiglione sfida il Molfetta e in premio c'è la serie A1. Il finale di campionato, questa è la penultima giornata della serie A2, ha messo di fronte la capolista Promove che guida la classifica con 48 punti, e i secondi del Castiglione a quota 47, per uno scontro dove non ci saranno prigionieri.

Scritto da Enrico Giovannelli - Pubblicato il 24/03/2006 - Ultima modifica
A rendere thrilling gli ultimi 100 minuti della stagione infatti, è il terzo incomodo Roller Bassano, che con 46 punti può sperare di mettere tutti d'accordo (se vince le ultime due gare è promosso matematicamente, proprio per lo scontro al vertice fra maremmani e pugliesi). In A1 vanno direttamente le prime due (le terze e quarte classificate faranno dei play off con le squadre di A1) e il Castiglione è in questo momento in mezzo al fiume. L'unico risultato sicuro è la vittoria, che proietterebbe il Ciabatti al primo posto e inguaierebbe il Molfetta. Un pari d'altro canto servirebbe solo alla formazione di Michele Poli, che dovrà affrontare il Sarzana in casa nell'ultima giornata, con il Castiglione di scena a Thiene e che dovrebbe sperare nei risultati del Bassano, che stasera và a Montebello per chiudere con il Matera.
Ma tra le tante premesse, la supersfida è anche uno scontro tattico. Il Molfetta è la squadra che ha segnato di più in stagione: 125 gol (88 quelli subiti), con Luigi Lezoche primo fra i bomber con 41 centri. Il Ciabatti invece può vantare di gran lunga la miglior difesa: solo 58 le reti subite (98 quelle segnate con Marcello Martelli a quota 24 gol) e Matteo Armeni primo nella classifica dei portieri, con una media di reti subita di 2,33. La filosofia del coach del Castiglione Fulvio Aloisi è sempre stata di valutare bene la fase difensiva: a volte meglio non prenderle. Il Ciabatti ha perso l'ultima gara della stagione proprio nella partita d'andata a Molfetta (3-2 il 20 dicembre, con reti biancocelesti di Marcello Martelli e Pericoli). Ma da allora ha infilato una sequenza di 11 risultati utili consecutivi (9 vittorie e due pari) che hanno proiettato la squadra ad un passo dalla vetta. Nessuno ha voluto sbilanciarsi sui pronostici. Il presidente Maurizio Pericoli suona la carica: “Stasera servirà una grande prestazione. Ho visto un gruppo concentrato e convinto. Fino ad ora abbiamo fatto cose straordinarie, ci vuole la massima concentrazione”.
I convocati: Armeni e Pietrini; Pinzuti, Migliorini, Pericoli, Borracelli, Bracali, Marcello Martelli, Massimo Martelli, Salvadori. Arbitra Corponi di Trissino.

Enrico Giovannelli

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.