Il derby tra la Becks Forte dei Marmi e il Sarzana finisce in parità, 1-1, per i rossoblù è lennesimo risultato utile consecutivo ma indubbio pensare che la squadra puntava al risultato pieno, del resto il Sarzana è formazione che non nasconde la sua forza e le sue intenzioni di promuovere in serie A1, ne è quindi uscita una gara molto tirata, in equilibrio fino allultimo, con gli ospiti a fare la partita e il Forte costretto a rincorrere, finito sotto per un episodio sfortunato, con la rete del pareggio messa dentro da Polacci che, dopo linfortunio, non doveva essere nemmeno della partita.
E proprio il suo utilizzo è stata una sorpresa per tutti, già prima della gara di Firenze il giocatore aveva rimesso i pattini ma non si sentiva al meglio, tanto che in settimana aveva lavorato ma sempre in maniera distinta rispetto alla gara, Junior Rovai, gia' fisioterapista della nazionaledi Hockey, ha invece lavorato bene sulla caviglia del giocatore rossoblu e lo ha di fatto regalato alla gara nella piu' completa incredulità generale, niente pretattica quindi ma solo un po di azzardo e di fortuna a pochi minuti dal fischio dinizio.
Del resto era in dubbio anche Bacci, avrebbe dovuto provare prima della partita se il ginocchio faceva ancora male, per fortuna tutto risolto e la saracinesca fortemarmina ha potuto essere del match.
Ma la sorpresa cè stata anche sul fronte opposto, tra i pali del Sarzana non cè infatti Buselli, uno dei migliori in pista allandata e ormai titolare della squadra ligure, evidentemente ha prevalso lidea che da ex rossoblù potesse non essere psicologicamente al meglio.
All'inizio le squadre sono state molto contratte, e per larghi tratti il gioco è stao spento e noioso.
per 14 minuti si registrano solo interventi di routine dei 2 portieri Angrimann e Bacci; il primo ha degnamente sostituito Buselli.
L'arbitro, Babboni di Follonica, in 5 minuti accende il match decretando 4 rigori, uno per il Forte dei Marmi e ben 3 per il Sarzana.
A dire il vero sono sembrati tutti molto fiscali, concedibile solo il primo per i Liguri ed è proprio su questo rigore che Vega vede ribattersi due tiri consecutivi prima che sia Rossi ad insaccare sulla respinta del portiere locale, è il gol che porta il Sarzana in vantaggio.
Per la cronaca gli altri rigori sono stati battuti da Camporeggi, bell'intervento di Angrimann a sventare la minaccia, poi sempre da Vega per il Sarzana: il secondo contro il palo e il terzo ribattuto da Bacci.
A pochi minuti dal termine del primo tempo la più bella azione della partita, autore il Forte, protagonista il giovane Bellè, purtroppo la conclusione colpisce l'incrocio dei pali ma gli applausi non mancano.
Nella ripresa il match si accende e subito i due portieri compiono belli interventi su tiri da fuori: Bacci respinge due volte su Vega una su Scanio mentre Angrimann para su Bonanni, Camporeggi e Maggi.
Arriva poi il pareggio, dopo 5 minuti il redivivo Polacci insacca l'angolino basso della porta sarzanese con un tiro rasoterra da fuori area, unazione inaspettata per tutti e in particolare per il portiere argentino degli ospiti che si fa letteralmente sorprendere mentre per la Becks cè la rete del meritato pareggio.
Per il resto dell'incontro non c'e' molto da segnalare se non i cartellini blu regalati dall'arbitro, due per proteste al Sarzana e uno al Forte per un improbabile pattino fuori area di Mattugini. Al termine della gara gli episodi su cui recriminare saranno diversi da una parte e dall'altra ma la partita finisce con un giusto risultato di 1 a 1 e la consapevolezza che anche in serie A2, quando la gara conta il pubblico non manca, infatti anche lo spettacolo sugli spalti è stato degno di un derby, ma di serie superiore.ù
Pur incamerando un mezzo passo falso casalingo la Beck's Forte dei Marmi, alla luce dei risultati dagli altri campi, si posiziona a metà classifica, con 2 punti in meno dall'ultima posizione utile per accedere ai play out promozione avendo pero' una gara in meno rispetto alle altre contendenti.
La settimana entrante vedrà la Beck's incerottata con Rovai che si dovrà dimostrare nuovamente un fuoriclasse dei recuperi; infatti oltre agli acciacchi di Polacci e Bacci dovrà curare anche la mano di Santucci che dopo circa 10 minuti ha dovuto lasciare la partita per un infortunio al pollice.
Ci sarà da preparare nei migliori questa trasferta di Pordenone visto che nello scontro testacoda di questa sera la compagine friulana ha perso di una sola rete contro il Roller Bassano, una delle regine di questo campionato.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.