La Roller torna alla vittoria contro il Viareggio

La Roller torna alla vittoria dopo più di un mese e travolge il Viareggio per 6-3 dopo una gara bella ed equilibrata tra due squadre che si sono affrontate a viso aperto e che alla fine ha premiato la squadra che ha rischiato di più in zona gol.

Scritto da Roller Salerno - Pubblicato il 05/02/2006 - Ultima modifica
Campolongo Hosp Salerno 1984: 6 (2)
Cgc Viareggio: 3 (1)
Marcatori: PT. Enriquez 3,54; Travasino 13,51; Dantas 23,21; ST. Gaidao 4,13; Mastropierro 10,11; Gaidao 10,57; Molina 13,26; Crudeli 17,06; Festa 18,39;
Campolongo Hosp Salerno 1984: Oviedo; Rotolo;Festa;Dantas;Santimone;La Forgia;Gaidao;Enriquez;Di Concilio;Mastropierro
Cgc Viareggio: Barozzi; Salsi; Crudeli; Travasino; Montivero; Palagi; Giannelli; Lenci; Molina; Natante;
Arbitro: PICCININNI (BA)
Espulsioni: Esp.Temp. Festa (2); Esp.Temp. La forgia(2); Esp.Temp. Mastropierro(2);

Il Viareggio ha dimostrato tutto il suo valore, ma la Roller ha giocato una gara accorta in difesa e finalmente cinica in attacco anche se va rimarcato ancora il grandissimo numero di palle gol fallite da Gaidao e compagni che avrebbero potuto rendere il risultato finale ancora più rotondo. Le condizioni precarie di Festa costringono Massimo Giudice a mandare in quintetto un motivatissimo Mastropierro al fianco di Gaidao, autore di una prova maiuscola. Il Viareggio ad inizio gara cerca di imporre il suo ritmo di gioco sull’asse Travasino-Molina–Montivero, ma quest’ultimo è stato praticamente reso inoffensivo dalla marcatura stretta di Dantas. Grande giro palla dei toscani ma la Roller riusciva a passare in vantaggio con Enriquez dopo 4 minuti. L’argentino faceva partire un bolide dalla distanza che si insaccava raso terra alle spalle di Barozzi. Il Viareggio non si perdeva d’animo e premeva sull’acceleratore con Molina che scaldava i guantoni di Oviedo. Il pareggio del Viareggio arrivava con Travasino che sfruttava la sua arma migliore, vale a dire il tiro da lontano. L’italo argentino da quasi metà campo lanciava un missile che Dantas deviava leggermente mettendo fuori causa Oviedo. La gara si trascinava con diversi capovolgimenti di fronte e la Roller falliva almeno due contropiedi favorevoli mentre il Viareggio pungeva con il solito Molina e con Travasino, autentico baluardo difensivo. Sul finale di gara la Roller riusciva trovare il vantaggio con un azione da manuale cominciata da Enriquez che serviva Mastropierro che a sua volta vedeva Dantas in area che spingeva la pallina in rete. Sul 2-1 si concludeva il primo tempo. La ripresa era un crescendo di emozioni, ma la Roller riusciva subito a trovare il 3-1 con Gaidao che deviava un assist al bacio di Di Concilio. La squadra di Giudice viaggiava sulle ali dell’entusiasmo facendo ruotare tutti gli elementi della panchina. L’ingresso di La Forgia al posto di Enriquez non cambiava gli equilibri mentre la sostituzione di Travasino nel Viareggio si rivelava fatale. La Roller in poco meno di un minuto segnava due reti in contropiede con Mastropierro e Gaidao portando il risultato sul 5-1 che di fatto chiudeva la partita. In ogni caso, la Roller arretrava il suo raggio d’azione sulla pressione del Viareggio che, aiutato anche da qualche dubbia decisione arbitrale riusciva ad aprire la partita con Molina e Crudeli che sfruttava uno schema su tiro di punizione. La Roller sbagliava un rigore con Enriquez mentre il Viareggio non riusciva a metterne dentro ben due con Montivero e Molina. Il 5-3 rimetteva tutto in gioco ed il Viareggio premeva tantissimo ma la Roller si dimostrava attenta. Fortunatamente, Sergio Festa entrato al posto di Mastropierro sfruttava al maglio l’ennesimo contropiede chiudendo di fatto la partita sul 6-3. Sabato prossimo la Roller sarà di scena a Valdagno nella prima di sue trasferte consecutive. La prima sabato prossimo a Valdagno e poi a Trissino. Due trasferte che dovranno regalare altri punti preziosi ai salernitani del presidente Camisa.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.